Articoli

Olimpia chi?

Stefano Olivari 21/03/2008

article-post


Nella scorsa puntata vi abbiamo tenuto in sospeso con la epocale domanda su chi fosse Olimpia Carlisi, valletta a Sanremo 1980 di fianco a Claudio Cecchetto e Roberto Benigni. Risposta: Olimpia Carlisi era (è, visto che è ancora fra noi) un’attrice; forse la prima, sicuramente una delle prime persone a subire in diretta televisiva il bacio sulla bocca di Benigni. Che in quel caso durò quasi un minuto, facendo nascere discussioni e polemiche che oggi farebbero tenerezza. Classe 1946, la Carlisi è sconosciuta ai più ma di sicuro ha freqentato il cinema che conta, sia pure quasi sempre con ruoli secondari: nel Casanova di Fellini (1976), nella Terrazza di Scola (1980) fino alla Finestra di fronte di Ozpetek (2003), solo per citare i più noti. Insomma, un’attrice vera che nel cinema non ha quasi mai conquistato la prima fila, con l’alibi di avere lavorato molto all’estero, ma che Sanremo ha consegnato in ogni caso all’eternità. Tutto regolare, basti pensare a quanti di noi avessero sentito nominare Andrea Osvart prima di un mese fa. Non è comunque un caso che di quell’edizione del Festival, più settantesca che ottantesca, si ricordino soprattutto i conduttori: l’immortale Claudio Cecchetto, alla prima delle sue tre presenze sul palco (nel 2008 lo si è rivisto nella giuria di qualità) e l’adesso incriticabile venerato maestro Benigni, a quei tempi solo talento semplicemente straordinario.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    John Wick 4

    Uno dei pochi film recenti guardabili attualmente su Amazon Prime Video è John Wick 4, che però è inguardabile. Non è una battuta, è che rivendone le prime scene ci siamo annoiati come qualche mese fa al cinema e così abbiamo rinunciato a sprecare altre tre ore di vita. Diciamo questo dopo avere apprezzato tanto […]

  • preview

    Italia, chitarre e Battisti: il racconto di Alberto Radius

    Oggi è scomparso Alberto Radius. grande chitarrista e personaggio fondamentale della musica italiana. Dalla sua militanza nella Formula 3 alle collaborazioni con Lucio Battisti e Franco Battiato fino a i suoi dischi da solista e alle sue produzioni, Radius ha contribuito a fare la storia della musica italiana. Ripubblichiamo un’intervista che ci aveva rilasciato nel […]

  • preview

    Vlahovic-Chiesa, Napier e Sei nazioni

    Le scommesse sulla Juventus sono condizionate dal fatto che nessuno sa esattamente per cosa la Juventus stia giocando, ma la Coppa Italia dovrebbe sfuggire a questo schema e quindi stasera alle 21 allo Stadium Juventus-Lazio dovrebbe essere partita vera, con le quasi le migliori versioni possibili delle due squadre in questo momento. Vedremo insieme Vlahovic […]