Basket

Offerta sempre più Buffa

Stefano Olivari 06/03/2013

article-post

Sky Sport Italia, concentrata sulla Formula Uno e sui tossici (sempre meno, però) di Milan-Inter-Juve-Roma-Napoli, sta pensando di mollare anche il basket NBA. Voce che circola da settimane, ma che oggi è stata riportata anche da Federico Buffa su Facebook. Nel suo post il partner di Flavio Tranquillo in migliaia di lisergiche telecronache, al punto che pur di sentirli divagare tifiamo per tre quarti di garbage time, racconta della totale improvvisazione con cui viene prodotto ‘Federico Buffa racconta’, flash e variazioni sul tema intorno a personaggi dello sport non banali e del fatto che Sky non l’abbia mandato ai Giochi di Londra (su cui, questo lo scriviamo noi, aveva investito 70 milioni di euro). Ma soprattutto conferma le voci di un possibile disimpegno di Sky da quello che al di fuori del calcio è uno dei suoi sport di punta. Scrive Buffa, fra le altre cose: “Il mio contratto scade a giugno. Al momento non è chiaro se SKY manterrà i diritti sulla NBA. Difficile, non impossibile, ma difficile“. Insomma, aspettiamo ancora qualche mese prima di disdettare perché in fondo la spesa per la NBA (circa 2 milioni a stagione) è un venticinquesimo di quella per la Formula Uno, che peraltro rispettiamo (il problema è che non è in esclusiva totale) e una percentuale infinitesima di quella per il calcio, ormai quasi solo calcio italiano. Dai che l’accordo che si trova. In ogni caso non è che andremo in astinenza da immagini, perché siamo dotati di League Pass (soprattutto per i Lakers, oltre che per vedere tutto dei playoff), ma al di là dell’esterofilia e dei discorsi da aperitivo del genere io guardo tutto in lingua originale ascoltare una telecronaca in italiano di due persone competenti è uno dei pochi piaceri che ci siano rimasti. Altro discorso quello su ESPN America, dove possiamo vedere tutto lo sport americano tranne la NBA. E’ praticamente sicuro che da agosto questo canale sparisca dai teleschermi italiani ‘legali’, in questo caso non per cattiva volontà di Sky ma perché le attività europee di ESPN sono state cedute (dalla casa madre, cioé Walt Disney) a British Telecom che di Sky in generale è nemica. Certo è che nel 2013-14 l’offerta televisiva di sport in Italia, anche uscendo dal discorso Sky (la situazione di SportItalia merita però un’analisi a parte), sarà piuttosto buffa ma forse senza Buffa. Questa era telefonata, polverosa come i vecchi abbonamenti in duplex, ma accontentatevi. Siamo free.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Lo spirito dell’Ottantadue

    Oscar Eleni nei boschi d’Edimburgo con la tribù del tenore dimenticato che cerca di riconquistare terre perdute. tenendo lontano il drago blu, mollusco velenoso visto anche sui tavoli della finta pace e della politica, che terrorizza i bagnanti sulla sabbia di Alicante, senza provare emozione per le squadre di calcio che benedette nel fantacampionato e nelle […]

  • preview

    Il Muro della Pallacanestro 2025

    Lo spazio per commenti e interventi riguardanti lo sport più bello del mondo…

  • preview

    Quelli che dicono Bro a Pozzecco

    Dell’imbarazzata e imbarazzante (l’applauso solitario dell’addetto stampa al video dall’America è già culto) conferenza stampa in cui Pozzecco e Datome hanno spiegato il mancato arrivo in Nazionale di Donte DiVincenzo abbiamo già scritto a caldo sul Guerin Sportivo, non stiamo qui a riciclare. Ribadiamo soltanto che nel momento in cui la convocazione era diventata ‘invito a […]