La prossima puntata

Obbligati sotto casa

Stefano Olivari 27/12/2008

article-post

L’oligopolio italiano porta alla migrazione di molti scommettitori pesanti, in un quadro legislativo fumoso: se noi residenti in Italia giochiamo con carta di credito presso un bookmaker con sede a Londra siamo nella legalità o no? Giuristi di area Snai vi diranno ovviamente di no, quelli più europeisti saranno per la tesi contraria. La realtà è che per non avere grane molti siti internazionali, tipo Bwin, si sono piegati alle vessazioni del paesello con versioni italiane approvate dall’Aams (i Monopoli di Stato) che offrono quote mediamente peggiori di quelle internazionali della casa madre. Addirittura anche Betfair, il più noto sito di exchange, propone una versione italiana con solo il lato ‘back’ (cioè non si può bancare) e con quote molto più basse. Esempio: ieri il Betfair italiano dava il Manchester United contro lo Stoke City a 1,25, mentre quello ‘vero’, raggiungibile con link anti-oscuramento, aveva i Red Devils a 1,35: il 40% in più di reddito teorico! Ma continuiamo anche in questo fine settimana a farci bastare le quotine nazionali. Eccellente oggi pomeriggio il Dundee United a 1,65 con il Falkirk che ha perso quattro delle ultime cinque partite. Da tenere d’occhio anche l’Heracles che dopo il disastro con il Volendam ultimo si deve riscattare contro un’altra squadra di coda, il De Graafschap: 1,85 la quota. Domani netta la differenza tecnica fra Utrecht e Roda: 1,80 la vittoria della squadra che ha appena esonerato il grande Wim van Hanegem. Anche giocando sotto casa, fra fumo e discorsi degni di ‘Febbre da cavallo’, qualcosa si può vincere.
Stefano Olivari
stefano@indiscreto.it
(pubblicato sul Giornale di oggi)

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il prezzo del consigliere

    di Stefano OlivariNascono ogni giorno siti che dispensano consigli su partite di calcio dall’esito sicuro o almeno molto probabile. Non quelle quotate a 1,15, scontate sul serio, ma quelle con eventi offerti addirittura intorno all’unità. Questi siti fra le righe lasciano quasi tutti capire che fra i pronosticatori c’è gente che gode di informazioni riservate. […]

  • preview

    L’umiltà dello scalper

    di Stefano OlivariLa analogie fra scommesse e mercati finanziari sono innumerevoli, al punto di avere portato al successo un sottogenere letterario in cui professori universitari di economia o di matematica vendono ricette miracolistiche con una spruzzata di espressioni che intimidiscono (tipo ‘La distribuzione di Poisson’). Nella realtà quotidiana queste analogie hanno portato alla nascita di […]

  • preview

    Mercato batte Djokovic

    di Stefano OlivariIl torneo di Wimbledon terminato domenica scorsa ha dimostrato come sia possibile guadagnare sull’ignoranza della massa, perché la quota è fatta anche di mercato e il mercato in questo caso amava Rafa Nadal. Il re degli 1,01 nei primi turni è stato infatti protagonista involontario di due clamorosi casi di valutazione errata. In […]