Televisione

Normal people, in Irlanda più sesso

Stefano Olivari 19/06/2023

article-post

In Irlanda, ma in realtà lo diremmo soprattutto della Gran Bretagna, si fa più sesso che da noi? Lo abbiamo sempre pensato, fin dai nostri primi viaggi passando per brevi e rovinose (non arrivavamo alla fine del mese) esperienze di lavoro per arrivare ad un onesto turismo. La nostra recensione di Normal People, serie irlandese del 2020 appena vista su RaiPlay, si può sintetizzare in questa domanda: non siamo il Mereghetti e quindi questo è ciò che trovate su Indiscreto. Giriamo quindi la domanda ai competenti.

Normal people, dunque, tratto dall’omonimo libro di Sally Rooney che campeggia nella nostra libreria ma che non è stato acquistato, e tantomeno letto, da noi. Letteratura femminile per donne, non è una critica, anzi apprezziamo chi ha un target preciso, e del resto non pretendiamo che una donna si appassioni ad una discussione tattica su Frattesi o Scalvini (che in realtà non dovrebbe interessare nemmeno ad un uomo degno di tale nome).

È la storia dell’amore fra due ragazzi di Sligo, Marianne e Connell, resa interessante dal modo in cui ogni minimo cambiamento esterno incide sul rapporto. Al liceo storia di solo sesso o quasi, più avanti (al Trinity College di Dublino) molto più complessa e legata alla personale idea di futuro: la ricca di famiglia Marianne ed il proletario Connell, uniti anche dall’amore per la letteratura, si scambiano più volte la parte di quello che vuole andare avanti nella vita e di quello che punta a trovare un equilibrio, facile per tutti immedesimarsi.

Una non storia che però è avvincente, al di là di come va a finire, e che personalmente ci prende anche per quella vita studentesca negli anni dell’università che non abbiamo fatto. Un tempo sospeso e indeterminato fra gli obblighi (che nel ricordo diventano una mitica epoca di libertà) dell’adolescenza e quelli dell’età adulta, raccontato con un ottimo passo e senza macchiette. Una delle poche cose che si possa guardare in coppia. Replicheremo con Conversations with friends. Rimane la domanda che ci tormenta: nei paesi anglosassoni fanno più sesso, soprattutto da giovani, che da noi?

stefano@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il finale di Squid Game 3

    Da qualche giorno siamo orfani di Squid Game, visto che con la terza stagione Netflix ha chiuso a fine giugno una serie di straordinario successo in tutto il mondo. Non spoileriamo il finale, magari possiamo parlarne nei commenti qui sotto (con l’avvertenza di non leggerli, per chi non avesse ancora visto), ma possiamo dire che le […]

  • preview

    The perfect couple

    È un periodo in cui stiamo guardando soltanto fiction con protagonista Nicole Kidman, nel tempo estivo liberato dal calcio e dal down post Wimbledon: al di là delle scommesse, chi se ne frega di Darderi? The perfect couple, The undoing, fra poco Big little lies, senza il coraggio di confessare a noi stessi che l’attrice australiana nostra coetanea, […]

  • preview

    Quelli della notte

    Le celebrazioni di Quelli della notte vanno avanti da quasi 40 anni, da quel 14 giugno 1985 in cui andò in onda l’ultima puntata della trasmissione ideeata e condotta da Renzo Arbore. Anche chi non ne ha mai visto un minuto ne ha sentito parlare così tante volte che anche i più giovani considerano Quelli […]