Articoli

Non è da Inter, manca sempre un Matteoli

Stefano Olivari 27/02/2015

article-post

Molti lettori di vecchia data (siamo nati nel 2000, nell’epoca d’oro di Jumpy e Tin.it) ricordano con affetto l’Indiscreto delle origini, quello in cui si discuteva senza costrutto della posizione di Cristiano Zanetti o di Di Biagio e in generale quasi unicamente di Inter, argomento preferito di simpatizzanti e antipatizzanti. Adesso siamo arrivati al punto che raramente compare un articolo di calcio, un po’ perché quasi tutti i temi vengono anticipati e sviluppati dal Muro in tempo reale e un po’ perché di calcio scriviamo e parliamo altrove: non ci va di fare per hobby, al di là di tutto l’orrore sottinteso dalla parola ‘hobby’, una cosa per noi diventata lavoro. Ciò non toglie che quel cazzeggio ci manchi e che vada trovato un modo per rimettere il calcio in questo sito. Per questo abbiamo pensato alla riproposizione di una rubrica sui fatti interisti di attualità, tenuta da noi medesimi. Perché solo Inter? Ma è ovvio: perché non paghiamo noi stessi mentre non chiederemmo mai a colleghi milanisti o juventini (ma anche interisti) di contribuire gratis. Magari con il crowdfunding o qualche altra web-cialtronata ci arriveremo, chissà. E quando ci stancheremo, o più verosimilmente vi stancherete, smetteremo. La rubrica uscirà il giorno dopo le partite (prima puntata quindi lunedì prossimo, dopo Inter-Fiorentina), tanto per simulare un pretesto calcistico, abbracciando tutto ciò che è accaduto nei giorni precedenti e con l’ambizione di dare spunti anche ai non interisti fra i ‘polemisti’ (cit. Wikipedia) di Indiscreto. È un buon momento per ripartire con qualcosa di interista perché c’è poco da celebrare e poco da affossare, tutto è in transizione e quindi adatto al giornalismo o alla sua parodia. Rileggendo queste righe le abbiamo però trovate seriose, vi promettiamo che la rubrica sarà meglio ed è per questo che la chiameremo Non è da Inter, come quel bar, per nulla immaginario, dove si mitizzavano Suarez e Matteoli mentre noi ragazzi ridevamo di quei nostalgici di professione. Adesso è arrivato il turno di Mourinho, perché i vecchi rincoglioniti della situazione siamo diventati noi.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    John Wick 4

    Uno dei pochi film recenti guardabili attualmente su Amazon Prime Video è John Wick 4, che però è inguardabile. Non è una battuta, è che rivendone le prime scene ci siamo annoiati come qualche mese fa al cinema e così abbiamo rinunciato a sprecare altre tre ore di vita. Diciamo questo dopo avere apprezzato tanto […]

  • preview

    Italia, chitarre e Battisti: il racconto di Alberto Radius

    Oggi è scomparso Alberto Radius. grande chitarrista e personaggio fondamentale della musica italiana. Dalla sua militanza nella Formula 3 alle collaborazioni con Lucio Battisti e Franco Battiato fino a i suoi dischi da solista e alle sue produzioni, Radius ha contribuito a fare la storia della musica italiana. Ripubblichiamo un’intervista che ci aveva rilasciato nel […]

  • preview

    Vlahovic-Chiesa, Napier e Sei nazioni

    Le scommesse sulla Juventus sono condizionate dal fatto che nessuno sa esattamente per cosa la Juventus stia giocando, ma la Coppa Italia dovrebbe sfuggire a questo schema e quindi stasera alle 21 allo Stadium Juventus-Lazio dovrebbe essere partita vera, con le quasi le migliori versioni possibili delle due squadre in questo momento. Vedremo insieme Vlahovic […]