Svegliarino

Murray senza interruzione

Stefano Olivari 30/06/2009

article-post

Visto che nel tennis ognuno per fortuna rappresenta solo se stesso e non nazioni o peggio ancora paeselli, siamo contenti per il quarto (e forse non solo, anche se la Dementieva rispetto al solito sta servendo bene) di finale della Schiavone perchè ci piace il suo gioco ed abbiamo seguito fino alla fine i cinque set di Murray e Wawrinka terminati ieri sera alle undici meno venti di Wimbledon. Dopo il ‘chi se ne frega’ di una fortunata epoca di Cuore, il pensierino del mattino: le tradizioni quando sono stupide si possono buttare, essere vecchi non è un valore. Quanti Wimbledon rovinati dalla pioggia, con partite falsate e giornate degli appassionati condizionate (certo, al giornalista che è lì pagato non poteva fregargliene di meno, si prendeva le sue fragole e aspettava che Rosewall e Hoad tornassero in campo), quanto tempo televisivo regalato ad altri sport o al nulla. Milioni di persone banali come noi pensavano bastasse un tetto e l’illuminazione artificiale, soluzioni costose (ma il torneo da solo mantiene tutto il tennis inglese e genera lo stesso utili spaventosi) però con tecnologia disponibile già mezzo secolo fa. Adesso sono arrivati e la bellezza del tennis in prima serata farà di sicuro cambiare molti programmi negli anni a venire. A volte le cose vecchie sono semplicemente vecchie, come la ridicola domenica di stop a metà torneo che tuttora resiste. Nel 1992 ogni quotidiano aveva il suo elzeviro sulla poesia del portiere che poteva prendere con le mani i passaggi all’indietro dei compagni. Invece si può andare avanti, senza per forza trovare il buio.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Lo schema del calciatore mercenario

    Dopo le emozioni olimpiche è sempre difficile rituffarsi nell’attualità calcistica, a meno di essere pagati per farlo (e su Indiscreto non lo siamo). Per dire: ieri sera ci siamo totalmente dimenticati di Chelsea-Villarreal di Supercoppa, su Amazon, e del ritorno alle telecronache di Sandro Piccinini… E ci siamo anche dimenticati di rinnovare DAZN con i […]

  • preview

    La carriera di Boban

    Chi al Milan metterà la faccia sulla cessione di Donnarumma entro il 30 giugno? Non è chiaro, in un momento in cui tutti (Boban, Maldini, Massara, Giampaolo) sono al livello di ‘Manca solo la firma’ e non tutti magari firmeranno. Perché Boban dovrebbe sputtanarsi una carriera di primo piano alla FIFA per fare il parafulmini […]

  • preview

    Il Triplete di Cristiano Ronaldo

    Il Cristiano Ronaldo che esulta per il Triplete scudetto-supercoppa italiana-Nations League credevamo fosse un fake, invece è davvero lui. Straordinario in semifinale con la Svizzera, come spesso gli capita è stato anonimo nella partita decisiva. Non può più giocare ogni tre giorni, la futura Champions della Juve passa dall’accettazione (sua) di questa realtà. Australia-Italia del […]