Di qua o di là

Militari nelle strade?

Indiscreto 16/11/2016

article-post

Quando a parlare dei militari da schierare nelle strade di Milano, più per far sentire la presenza dello Stato in certi quartieri che per compiti concreti, era il centro-destra si scriveva di ‘Modello Cile-Pinochet’, invece adesso che lo ha fatto Sala (peraltro ex direttore generale nella Milano del centro-destra, su chiamata della Moratti) la proposta viene presentata addirittura come intelligente, comunque un qualcosa di cui si può discutere senza passare per fascisti. L’uccisione del dominicano in piazzale Loreto ha ricordato che esistono le periferie, non soltanto gli eventi, così in occasione della visita della Boldrini a Quarto Oggiaro Sala ha lanciato una proposta che è tutto tranne che nuova. Perché fino al 2011 in questa logica dissuasiva i militari nelle strade di Milano c’erano (non tanti), fino a quando Pisapia decise che non servivano: a mantenere l’ordine pubblico sarebbero bastate le iniziative dei centri sociali e i record mondiali di multe per divieto di sosta. Ma al di là dei soliti battesimi giornalistici (‘Cinque Stelle inaffidabili’ è il mantra del momento, da Scalfari fino al collaboratore non pagato) il problema delle periferie italiane (facile scrivere le stesse cose, forse anche peggio, di Roma o Napoli) è reale e non viene percepito soltanto perché ci autolimitiamo nei comportamenti: se stare in casa, con sbarre e antifurto, guardando Sky Sport, è la soluzione al problema allora non c’è niente di cui discutere. Va anche detto che la mancanza dei militari di leva ha tolto all’esercito decine di migliaia di giovani da utilizzare in qualche modo e quindi la soluzione di lungo periodo non può essere questa, a meno (noi lo auspichiamo) di non non ripristinare il servizio di leva. Però, a breve termine, dei militari nelle strade ‘giusto per’ si può parlare. Il Di qua o di là è quindi al solito diretto: militari nelle strade sì o no?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Max Pezzali o Mauro Repetto?

    I concerti di San Siro di Max Pezzali sono il pretesto per un Di qua o di là da anni Novanta, cioè la nuova frontiera della nostalgia. Sì, perché sul palco insieme a Pezzali si è presentato per alcune canzoni (le loro, quelle di Hanno ucciso l’Uomo Ragno e Nord Sud Ovest Est) Mauro Repetto, […]

  • preview

    Trump o Biden?

    Chi vincerà fra Donald Trump e Joe Biden? Ci eravamo posti la domanda due mesi fa, ma adesso si vota sul serio e tante analisi copiate dal New York Times o da siti di destra verranno messe alla prova di quelle che chiamiamo urne solo per convenzione. A poche ore dai primi risultati, che rischiano […]

  • preview

    Pelé o Maradona?

    Pelé, nato Edson Arantes do Nascimento, compie oggi 80 anni, Diego Maradona fra una settimana esatta ne fa 60. In segno di rispetto ci rifiutiamo di fare storytelling su questi due fenomeni, con il brasiliano che di fatto ha passato il testimone all’argentino: quando nel 1977 si chiuse il triennio ai Cosmos di Pelé, il […]