Di qua o di là

Merkel o Orbán?

Indiscreto 07/09/2015

article-post

Non è colpa nostra se parlare di politica è ormai diventato sinonimo di parlare di immigrazione, quindi il nuovo ‘Di qua o di là’ di Indiscreto non poteva che mettere in contrapposizione la cancelliera tedesca Angela Merkel e il primo ministro ungherese Viktor Orbán, che dal punto di vista non soltanto mediatico sono in questi giorni su sponde opposte: la Merkel è diventata l’emblema dell’accoglienza, dopo l’apertura all’arrivo dei profughi siriani, Orbán quello della chiusura totale dopo il blocco dei treni, il filo spinato e il progetto del muro. Il dettaglio della vicenda è più interessante della semplice contrapposizione, perché con questa mossa la Merkel oltre fare una figura da grande statista si prenderà l’immigrazione di serie A (gran parte dei siriani in fuga fa parte delle media e piccola borghesia, fra le più laiche del Medio Oriente e con un buon grado di istruzione) lasciando quella di serie B a chi come l’Italia non ha una vera strategia, mentre Orbán deve barcamenarsi fra le varie anime del suo partito: che non è nazista, come nell’immaginario del gadlernerismo, ma è una sorta di Democrazia Cristiana iper-tradizionalista e conservatrice. Fidesz (questo il nome del partito) fa non a caso parte del Partito Popolare Europeo, che fra i suoi ‘iscritti’ italiani ha Forza Italia, NCD e UDC e fra quelli tedeschi, avete indovinato, il partito della Merkel. Il senso del ‘Di qua o di là’ è comunque chiaro, fuori dal confronto fra i due premier: accettazione dell’immigrazione, tentando di governarla più che di subirla, oppure chiusura ideologica a prescindere da solidarietà o convenienza?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Max Pezzali o Mauro Repetto?

    I concerti di San Siro di Max Pezzali sono il pretesto per un Di qua o di là da anni Novanta, cioè la nuova frontiera della nostalgia. Sì, perché sul palco insieme a Pezzali si è presentato per alcune canzoni (le loro, quelle di Hanno ucciso l’Uomo Ragno e Nord Sud Ovest Est) Mauro Repetto, […]

  • preview

    Trump o Biden?

    Chi vincerà fra Donald Trump e Joe Biden? Ci eravamo posti la domanda due mesi fa, ma adesso si vota sul serio e tante analisi copiate dal New York Times o da siti di destra verranno messe alla prova di quelle che chiamiamo urne solo per convenzione. A poche ore dai primi risultati, che rischiano […]

  • preview

    Pelé o Maradona?

    Pelé, nato Edson Arantes do Nascimento, compie oggi 80 anni, Diego Maradona fra una settimana esatta ne fa 60. In segno di rispetto ci rifiutiamo di fare storytelling su questi due fenomeni, con il brasiliano che di fatto ha passato il testimone all’argentino: quando nel 1977 si chiuse il triennio ai Cosmos di Pelé, il […]