Svegliarino

L’ultimo Ballack

Stefano Olivari 20/06/2008

article-post


Un attaccante mediocre in meno ed un centrocampista vero in più: in questo modo Loew è riuscito a ribaltare il pronostico, portando la sua Germania nella semifinale del Mondialino così come Klinsmann aveva fatto per il Mondiale vero. Non si può dire che il Portogallo abbia deluso, considerando che la prima grande occasione della partita è capitata alla coscia di Moutinho e che due gol su tre sono stati presi su calcio piazzato con posizionamento difensivo imbarazzante (soprattutto nell’occasione del colpo di testa di Klose): nessun uomo di Scolari è parso brillantissimo, neppure un Cristiano Ronaldo rintronato dal Real Madrid, ma parlare di fallimento o di ‘solito Portogallo che fallisce le grandi occasioni’ non ha molto senso. Considerando poi che Ricardo Carvalho e Pepe erano stati finora fra i migliori della squadra, a protezione di un Ricardo sempre inspiegabilmente titolare. Schweinsteiger sulla destra ha dato ragione all’intuizione che Rudi Voeller ebbe 4 anni fa proprio in Portogallo, mentre anche con Gomez fuori Podolski ha continuato a partire dalla fascia sinistra: ne è venuta fuori una Germania copertissima, che ha dato più libertà al miglior Ballack visto da molti mesi a questa parte. Friedrich ha contenuto bene chiunque passasse dalle sue parti, soffrendo Cristiano Ronaldo solo a tratti, mentre Lahm ha patito il cambio di fascia nonostante la sinistra sia per lui solo un ritorno al recente passato. La vittoria cancella tutto, ma i centrali tedeschi sembrano un punto debole nonostante almeno Metzelder si sia salito di tono rispetto alle prime uscite. Con Scolari al Chelsea si chiude di sicuro un ciclo: non che il Portogallo scenderà di status, perché il nucleo base è buonissimo, ma l’occasione giusta per vincere in termini di età-talento era adesso. Per il futuro della panchina abbiamo letto tanti nomi, per certi versi avrebbe potuto essere il momento giusto per Mourinho (che ha più volte detto che come squadra nazionale accetterebbe solo il Portogallo) ma una buona soluzione sarebbe secondo noi Carlos Queiroz. Perché forse è è più facile che abdichi la Regina piuttosto di Ferguson…

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Lo schema del calciatore mercenario

    Dopo le emozioni olimpiche è sempre difficile rituffarsi nell’attualità calcistica, a meno di essere pagati per farlo (e su Indiscreto non lo siamo). Per dire: ieri sera ci siamo totalmente dimenticati di Chelsea-Villarreal di Supercoppa, su Amazon, e del ritorno alle telecronache di Sandro Piccinini… E ci siamo anche dimenticati di rinnovare DAZN con i […]

  • preview

    La carriera di Boban

    Chi al Milan metterà la faccia sulla cessione di Donnarumma entro il 30 giugno? Non è chiaro, in un momento in cui tutti (Boban, Maldini, Massara, Giampaolo) sono al livello di ‘Manca solo la firma’ e non tutti magari firmeranno. Perché Boban dovrebbe sputtanarsi una carriera di primo piano alla FIFA per fare il parafulmini […]

  • preview

    Il Triplete di Cristiano Ronaldo

    Il Cristiano Ronaldo che esulta per il Triplete scudetto-supercoppa italiana-Nations League credevamo fosse un fake, invece è davvero lui. Straordinario in semifinale con la Svizzera, come spesso gli capita è stato anonimo nella partita decisiva. Non può più giocare ogni tre giorni, la futura Champions della Juve passa dall’accettazione (sua) di questa realtà. Australia-Italia del […]