Giochi Olimpici

L’Italia migliore di sempre

Stefano Olivari 19/07/2021

article-post

I Giochi Olimpici cominciano venerdì, ma le interviste in ginocchio a Malagò hanno già come numero, sommando giornali e televisioni, superato quello delle possibili medaglie d’oro azzurre. Anche se, parole sue, questa potrebbe essere l’Italia più forte di sempre. Speriamo che i medagliati non affidino i loro premi a Bochicchio.

Sì, ma qual è l’Italia migliore di sempre? Come medaglie totali, 36, quella di Los Angeles 1932 (36 medaglie anche a Roma, ma con più gare a disposizione). Come ori, 14, quella della dimezzata Los Angeles 1984. Mussolini, Craxi, Draghi.

A proposito di CONI, ma per l’Italia più forte di sempre non si potevano organizzare voli per soli atleti? Il caso del giornalista risultato positivo all’arrivo a Tokyo, dopo avere viaggiato in aereo con la Quadarella e la nazionale di pallacanestro, oltre ai ciclisti, è senza senso, per un carrozzone finanziato da soldi pubblici.

Sinner cattivo e Berrettini buono? Questo il messaggio mediatico che sta passando. Al di là della fasciatura Berrettini nella finale di Wimbledon tutto è sembrato tranne che menomato ed infatti lui stesso ha spiegato che fra due settimane sarà di ritorno. Subito dopo i Giochi.

Mani avantissimo di Scariolo dopo la sconfitta della anziana Spagna nell’amichevole contro Team USA. Ovviamente Durant, Lillard e Booker potrebbero vincere l’oro anche giocando con i magazzinieri, ma come somma di valori dei singoli questa di Popovich è l’edizione olimpica peggiore dal 1992 ad oggi degli statunitensi, molto peggio anche di quella che nel 2004 non vinse.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Chi guarda le Paralimpiadi

    Chi guarda le Paralimpiadi? Ce lo chiediamo perché i dati Auditel dicono che gli ascolti della manifestazione in corso a Parigi stanno andando su Rai 2 piuttosto bene, comunque in linea con la media di rete: ieri sera in prime time, ad esempio, l’atletica paralimpica è stata seguita da 856.000 persone, con uno share medio […]

  • preview

    Olimpiadi senza inflazione

    Perché le Olimpiadi rimangono dentro di noi nonostante siano finite da quasi due settimane e tutto il resto dello sport sia ricominciato o non sia mai stato interrotto? La risposta è semplicissima, non merita nemmeno un Di qua o di là: le Olimpiadi sono il massimo dello sport perché sono la principale manifestazione sportiva fra […]

  • preview

    Meglio il Palio di Siena

    Oscar Eleni accompagnato dal topo cervo, amico della puzzola maculata, fra il deserto nero e quello bianco per confessare al priore del convento che dopo le Olimpiadi siamo rimasti stregati dalla verità delle gare, così diversa da tutto il resto. Dalla vendita di pentole che introduce a stagioni meravigliose: lo fanno persino il mondo del […]