Articoli

Ora legale od ora solare?

Indiscreto 25/10/2014

article-post

Questa notte alle 3 le lancette (o i quadranti) degli orologi andranno spostate indietro di un’ora per il passaggio all’ora solare, permettendo a tutti di dormire un’ora in più tra il sabato e la domenica. Questa è la tipica considerazione che viene fatta alla scadenza dopo sette mesi dell’ora legale, quest’anno entrata in vigore il 30 marzo e che storicamente in Italia ha avuto alti e bassi, essendo stata adottata in tempo di guerra (la Prima Mondiale), poi abolita e ripristinata fino al decreto del 1965 e a successive modifiche sulla durata e il giorno di ingresso in vigore (ultima domenica di marzo e ultima domenica di ottobre).

I vantaggi dell’ora legale rispetto a a quella solare sono negli intenti principalmente energetici tanto che l’acronimo DST sta per daylight saving time, gestendo al meglio le ore di luce a disposizione.

Il Di qua o di là di oggi è più filosofico e a sensazione, visto che ogni anno sentiamo dire da più persone che per adattarsi al nuovo orario (che sia solare o legale) ci vogliono giorni nel corso dei quali rimangono ‘stordite’, meglio rimanere con l’ora solare oppure passare sempre e definitivamente all’ora legale? Quali possono essere i vantaggi e gli svantaggi di entrambe le opzioni? Meglio avere un’ora di luce in più al mattino alla sera? E sono veramente così pesanti i giorni successivi ai cambi di orario?

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    John Wick 4

    Uno dei pochi film recenti guardabili attualmente su Amazon Prime Video è John Wick 4, che però è inguardabile. Non è una battuta, è che rivendone le prime scene ci siamo annoiati come qualche mese fa al cinema e così abbiamo rinunciato a sprecare altre tre ore di vita. Diciamo questo dopo avere apprezzato tanto […]

  • preview

    Italia, chitarre e Battisti: il racconto di Alberto Radius

    Oggi è scomparso Alberto Radius. grande chitarrista e personaggio fondamentale della musica italiana. Dalla sua militanza nella Formula 3 alle collaborazioni con Lucio Battisti e Franco Battiato fino a i suoi dischi da solista e alle sue produzioni, Radius ha contribuito a fare la storia della musica italiana. Ripubblichiamo un’intervista che ci aveva rilasciato nel […]

  • preview

    Vlahovic-Chiesa, Napier e Sei nazioni

    Le scommesse sulla Juventus sono condizionate dal fatto che nessuno sa esattamente per cosa la Juventus stia giocando, ma la Coppa Italia dovrebbe sfuggire a questo schema e quindi stasera alle 21 allo Stadium Juventus-Lazio dovrebbe essere partita vera, con le quasi le migliori versioni possibili delle due squadre in questo momento. Vedremo insieme Vlahovic […]