Televisione

La vera guerra fra Berlusconi e Murdoch

Cristiano Valli 18/12/2008

article-post

Ormai il deficit di competenze nel paese pare tale che le opinioni di chicchessia valgono quanto la realtà dei fatti. Provo a rispiegarmi su un paio di punti, sperando che non si debba arrivare a fare dei disegnini.
SKY NON E’ LA TELEVISIONE DI MURDOCH. La Televisione di Murdoch si chiama Fox. Sky è la scatola inventata per l’italia in mancanza di un operatore satellitare affidabile e credibile. sSe Murdoch fosse concorrente di Mediaset gli basterebbe ad esempio non vendere i diritti del dottor House a Canale Cinqueaus ed automaticamente l’ammiraglia di casa Silvio perderebbe ventidue prime serate all’anno che conti alla mano valgono ben più dell’Iva che Tremonti farà pagare a Sky. Se Murdoch ed il digitale terrestre fossero in concorrenza non si spiegherebbero le tre serie Fox che Mediaset Premium ha attualmente in anteprima esclusiva sui suoi canali Joy e Steel. Sky, digitale terrestre e tivvù in chiaro sono semplicemente i tre modi con cui Murdoch fa i soldi. Rivendendo la stessa roba, tutta sua.
IL DIGITALE TERRESTRE NON E’ CONCORRENTE DEL SATELLITE – Il digitale terrestre è un banale passaggio tecnologico che solo l’anomalia televisiva italiana, aggiunta al deficit di competenze di cui sopra, ha consentito di trasformare in un nuovo prodotto [è come se Enel cambiasse il materiale dei cavi dell’alta tensione e ve la vendesse come una nuova forma di energia]. Si tratta di una tecnologia ormai trasparente all’utente, che sarà entro cinque anni nelle case di ogni italiano incorporata al televisore. E le tesserine per i programmi in pay-per-view si distribuiranno nelle edicole allegate a Sorrisi e Canzoni. Una tecnologia destinata a diventare egemone. E quand’anche Sky chiudesse, Murdoch risparmierebbe un bel po’ di soldi , SkyTg24 diventerebbe, chessò, SkyNewsItalia, e tutto ciò che ora va su Sky verrebbe semplicemente venduto al digitale terrestre e da lì agli italiani. Si sta andando verso uno scenario in cui smetterà di essere importante il come la tivù ci arriva in casa: che sia una antenna, un modem o la trasmissione del pensiero. Ed in tale scenario è il prodotto che conta . E’ questo semmai il piano su cui Murdoch e Berlusconi potranno un giorno essere concorrenti.
Cristiano Valli
(per gentile concessione dell’autore, fonte: Cose Rosse)

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il finale di Squid Game 3

    Da qualche giorno siamo orfani di Squid Game, visto che con la terza stagione Netflix ha chiuso a fine giugno una serie di straordinario successo in tutto il mondo. Non spoileriamo il finale, magari possiamo parlarne nei commenti qui sotto (con l’avvertenza di non leggerli, per chi non avesse ancora visto), ma possiamo dire che le […]

  • preview

    The perfect couple

    È un periodo in cui stiamo guardando soltanto fiction con protagonista Nicole Kidman, nel tempo estivo liberato dal calcio e dal down post Wimbledon: al di là delle scommesse, chi se ne frega di Darderi? The perfect couple, The undoing, fra poco Big little lies, senza il coraggio di confessare a noi stessi che l’attrice australiana nostra coetanea, […]

  • preview

    Quelli della notte

    Le celebrazioni di Quelli della notte vanno avanti da quasi 40 anni, da quel 14 giugno 1985 in cui andò in onda l’ultima puntata della trasmissione ideeata e condotta da Renzo Arbore. Anche chi non ne ha mai visto un minuto ne ha sentito parlare così tante volte che anche i più giovani considerano Quelli […]