Animali

La vera età del gatto

Biro 10/06/2015

article-post

BiroQualche settimana fa ho compiuto tredici anni e il mio badante ha iniziato ad angosciarmi con questa storia dell’età. Non c’è sito web che non abbia consultato o veterinario che non abbia stalkerizzato con domande circa la mia ‘vera’ età, ricevendo risposte sbrigative e giusto per toglierselo di torno. La vera risposta, lo dico da gatto, è che una risposta non c’è. E lo provano le tante tabelle, basta digitare su Google ‘Vera età gatti’, con validità pseudoscientifica che si possono trovare. Tutte stabiliscono per la vera età dei gatti una progressione diversa, anche se concordano su un principio di base: il numero di anni-uomo da far corrispondere ad anni-gatto diminuisce con l’avanzare del tempo. Un anno dei miei corrisponde, a seconda delle teorie, a 15 (o 12, o 10) anni umani, due anni a 25 (o 20, eccetera) umani e così via. In pratica, facendo una media delle varie tabelle, io se fossi un uomo (sono maschio, per quanto castrato) dovrei avere fra i 65 e i 70 anni. Per dare qualche indicazione da bar: a 2 anni vado all’università, a 5 ho i vostri 30 anni e a 10 nell’Italia di una volta (quella che vi farà mantenere sia i vostri genitori che i vostri figlio, fino a quando schiatterete per un infarto) sareste andati in pensione da poco splendidi sessantenni. A questo punto però vorrei dire la mia, visto che so di gatti che hanno vissuto oltre i 20 anni (ne ho visto con i miei occhi uno di 24) e più, quindi in questi casi le tabelle ipotizzano umani di oltre 150 anni… La banale verità è che le razze sono diverse e hanno problemi diversi, senza parlare di malattie, che in molti casi (il mio, per dire) rendono il raggiungimento dei 15 anni già molto ottimistico. Comunque in media poco dopo i 10 anni il gatto entra in un’altra dimensione, che rallenta il tempo, rende inutili le tabelle ed insegna ad apprezzare ogni giorno in più passato con lui. Al di là di malattie specifiche e dell’alimentazione, i gatti molto amati vivono di più, perché non si lasciano andare. Forse è così anche con gli esseri umani.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Quanto costa mantenere un gatto

    Quanto costa mantenere un gatto o un cane? Insomma, un animale domestico di quelli più diffusi. Abbiamo letto una notizia basata su una ricerca di Changes Unipol elaborata dall’IPSOS, secondo cui la spesa per un animale domestico supera i 1.000 euro l’anno. Sui 70 euro al mese di media per un gatto o un cane, […]

  • preview

    Cosa fare quando vedi un cinghiale

    Come bisogna reagire quando si incontra un cinghiale? Domanda che si fanno non soltanto i residenti a Roma e alcuni di quelli di Milano, ma anche quelli di zone d’Italia abituate alla convivenza con questo animale, la cui presenza nel nostro paese è negli ultimi anni davvero esplosa: nel 2010 i cinghiali in Italia erano […]

  • preview

    Zouma da prendere a calci

    Kurt Zouma sarebbe da prendere a calci in maniera molto più violenta rispetto a quanto fatto da lui al suo gatto, con tanto di video girato dal fratello sghignazzante (un altro genio) e postato su Snapchat, video che ha fatto infuriare mezza Inghilterra e una gran parte dei sostenitori del West Ham. Questo il link […]