logo

Calcio

La Torres è di Sassari

Stefano Olivari 16/04/2009

article-post

Chi l’ha detto che l’università italiana è solo un parcheggio per medio borghesi che non si vogliono sporcare le mani? Chiunque sia stato, si sbagliava. Potremmo citare gloriosi episodi del passato, come quando alla Bocconi nel 1988 partecipammo ad un incontro con Filippo Galli e Giulio Nuciari come relatori (il tema era ‘fare squadra’, cosa che oggi è stata trasformata in ‘team building’) o a seminari sul design Fiat della durata di dieci minuti (comunque sempre troppi per il design Fiat dell’epoca), ma preferiamo il presente. La risposta è arrivata oggi da La Sapienza di Roma, dove presso l’aula di Geografia della Facoltà di Lettere e Filosofia è stato inaugurato alla presenza di Abete l’indispensabile corso di ‘Geografia del Calcio’. Non siamo ancora in possesso del programma, ma siamo in grado di anticipare che l’Atalanta è di Bergamo e la Torres di Sassari (solo nel corso avanzato viene affrontato lo spinoso tema Rondinella-Firenze). L’aggravante del tutto è che questo corso non è una semplice perdita di tempo e di soldi, ma darà anche agli ‘studenti’ due crediti formativi. Non solo: nel quadro del corso è anche prevista anche un’escursione di mezza giornata presso uno dei centri tecnici della Figc presenti a Roma (magari con colazione al sacco). Vorremmo dire che ai nostri tempi l’università era una cosa seria, ma non è vero.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Soldato Mudryk

    La positività di Mudryk sta facendo di nuovo parlare del Meldonium, o Mildronate (è il nome del principio attivo), per uso sportivo dopo qualche caso celebre, Sharapova e Aregawi, e tanti meno celebri. Comunque quasi tutti riguardanti paesi della rimpianta, da chi non ci viveva, Unione Sovietica, come appunto l’Ucraina di Mudryk. I competenti sanno […]

  • preview

    La partita di Last Christmas

    I 40 anni di Last Christmas sono stati giustamente celebrati da tutti, non soltanto dai fan degli Wham! o di George Michael ma anche da chi nella storia di questa straordinaria canzone è entrato quasi per caso, come Saas-Fee (all’epoca senza trattino) che fu il teatro del celeberrimo video. Da anni i cultori di Last […]