Anni Ottanta

La ripetizione di Maccabi-Sinudyne

Indiscreto 01/04/2021

article-post

La ripetizione di Maccabi Tel Aviv-Sinudyne Bologna è stato uno dei più riusciti pesci d’aprile sportivi, almeno a nostra memoria. Stiamo parlando della finale di Coppa dei Campioni 1981: ogni appassionato di pallacanestro sopra i 50 anni ricorda questa partita giocata il 26 marzo a Strasburgo e in Italia televista in differita dopo il Tg1 della notte, decisa in favore del Maccabi da un inesistente fallo di sfondamento di Marco Bonamico su Boatwright nel finale. Con il nome dell’arbitro, Van der Willige, rimasto nella memoria dei tifosi della Virtus più di quello, lui sì davvero mitico, di Mickey Berkowitz.

Una partita condizionata anche dall’assenza nella squadra di Ranuzzi (teleguidato dal guru Aza Nikolic) di Jim McMillian, uno dei giocatori più forti mai visti in Italia, uno che nei Lakers campioni NBA di Jerry West e Wilt Chamberlain viaggiava sui 20 punti di media a partita nei playoff. Va be’, non facciamo confronti con l’orrido livello di oggi e parliamo del primo aprile 1981, 40 anni fa, quando Radio Tel Aviv annunciò che la FIBA aveva disposto la ripetizione della finale, da giocarsi questa volta ad Helsinki. Panico in mezzo Israele e notizia rimbalzata in maniera veloce, considerata l’assenza del web, anche a Bologna, prima che in serata fosse chiarita la natura scherzosa del tutto.

La Coppa dei Campioni rimase alla squadra allenata da Rudy D’Amico, la Virtus sarebbe per la prima volta riuscita ad arrivare in cima all’Europa soltanto 17 anni più tardi, con Ettore Messina, Danilovic, Rigaudeau e gli altri, fra i quali il nostro ex editore Ricky Morandotti.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Renée Simonsen

    Tante donne da noi adorate sono ormai sui 60 anni: cosa vorrà dire? Oggi i 60 li compie Renée Simonsen, persona dalla vita davvero molto interessante al di là delle copertine da top model, di film che rivedremmo ogni sera come Sotto il vestito niente e Via Montenapoleone, di amori mediatizzati come quello con John […]

  • preview

    La nevicata del 1985

    Non c’è più la neve di una volta, niente è più come una volta. Di sicuro non abbiamo più visto a Milano e nel Nord Italia, parlando di pianura, una neve come quella che iniziò a cadere il 13 gennaio del 1985, quarant’anni fa, e che per almeno quattro giorni paralizzò tutto fra auto che […]

  • preview

    La partita di Last Christmas

    I 40 anni di Last Christmas sono stati giustamente celebrati da tutti, non soltanto dai fan degli Wham! o di George Michael ma anche da chi nella storia di questa straordinaria canzone è entrato quasi per caso, come Saas-Fee (all’epoca senza trattino) che fu il teatro del celeberrimo video. Da anni i cultori di Last […]