Basket

Kobe Doin’ Work, etica e Lakers

Stefano Olivari 05/02/2020

article-post

La morte di Kobe Bryant è ancora nella testa di tutti gli appassionati di pallacanestro e anche di chi ha orecchiato che si trattasse di ‘un personaggio importante’ e quindi indossa maglie Lakers 8 o 24 quando fino al giorno prima si interessava soltanto della garra di Vecino o delle coperture preventive di Rugani. Per tutti loro, anzi noi (con il cuore), appuntamento questa sera al Mexico per Kobe Doin’ Work.

Il Mexico è uno degli ultimi veri cinema di Milano, con un pubblico che segue la sua programmazione a prescindere dal titolo, mentre Kobe Doin’ Work è un documentario di una decina di anni fa girato da Spike Lee e incentrato su una giornata tipo di Kobe Bryant. Diciamo subito che non si tratta di un capolavoro, nonostante l’abbondanza di mezzi (30 telecamere), ma riesce a raccontare bene l’ossessività di Kobe e la sua influenza sui compagni, che poi al di là del mito sono quelle di tutti i campioni.

La serata, con inizio alle 21.30, sarà presentata da Dan Peterson e dall’ex assessore Massimiliano Finazzer Flory, con la presenza di Christian Burns e Keifer Sykes. E consigliamo comunque la visione del film a chi se lo fosse perso, perché comunque l’ambientazione (stagione 2007-2008, quella con la sconfitta nella Finals contro i Celtics, ma propedeutica a due anelli in quelle successive) è interessante, Kobe recita senza fatica nei panni di se stesso e il mondo Lakers è comunque la NBA come l’abbiamo sempre sognata.

Da Jabbar (presto pubblicheremo una sua foto esclusiva, che indegnamente ci collega a Kareem) a Vujacic, da Pau Gasol a Phil Jackson, passando per tanti altri, tutti costruiscono il monumento a un campione molto diverso dagli stereotipi NBA e non soltanto perché ha giocato a Pistoia e Reggio Emilia. In estrema sintesi: etica e Lakers. Cose che rendono questo mondo meno triste.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Lacrime di Antonini

    Oscar Eleni accompagnato da una volpe grigia e dal condor che governa una delle meraviglie in Patagonia, la Torre del Paine. Luogo ideale per i pentimenti all’ora della colazione, quando rinneghi tutto quello che non hai fatto nei giorni in cui la testa aveva perso la bussola seguendo tavoli di pace pieni di bombe, fanfaroni […]

  • preview

    La terza stagione di Winning Time

    Gli 80 anni di un’icona anni Ottanta come Pat Riley ci suggeriscono una domanda scomoda, di quelle che soltanto su Indiscreto vengono fatte: perchè non è stata fatta una terza stagione di Winning Time? Sì, la serie televisiva tratta dal belissimo Showtime, di Jeff Pearlman e basata proprio su quei Lakers, con Riley interpretato da […]

  • preview

    Storie da Peterson

    Oscar Eleni stregato dal pappagallo Ara macao scarlatto, confuso dall’incenso che fa inciampare  sui primi gradini, ce ne sarebbero 999 da affrontare, per arrivare alla porta del paradiso sulle montagne cinesi. Facciamo da scorta a un genio che sta cercando serpenti, uccelli rari, ma, soprattutto, il panda. Bella gita, salutare per non dover dire a […]