Atletica

Kendra Harrison e gli anni Ottanta

Stefano Olivari 23/07/2016

article-post

Ci voleva la grande delusa dei Trials americani, Kendra Harrison, per dare una scossa all’atletica in maschera che si sta avvicinando ai Giochi di Rio. Nella prima serata del meeting di Diamond League di Londra, nello stadio Olimpico, ha infatti battuto uno di quei record degli anni Ottanta che ciclicamente fanno aprire il dibattito su azzeramenti e ripartenze da zero, come se l’atletica di oggi fosse popolata soltanto da gente onesta. Da 28 anni il primato nei 100 ostacoli di Yordanka Donkova resisteva ad ogni attacco, ma alla fine è caduto per merito dell’americana che ha messo in fila proprio le tre connazionali (Rollins, Ali e Catlin) che invece ai Giochi andranno. Un record (era 12”21, adesso è 12”20) sfiorato dalla stessa Harrison, di 3 centesimi, quasi due mesi fa a Eugene e quindi in qualche modo annunciato, vista la rabbia per i Trials dove è finita addirittura sesta. Non poteva insomma nemmeno augurarsi un infortunio di una delle prime tre… Record a scoppio doppiamente ritardato, perché a Londra il cronometro visibile a tutti non si era fermato e in pochi avevano gridato al miracolo pur vedendo la Harrison vincere con un distacco quasi da mezzofondo. E adesso cosa si dirà dei record degli anni Ottanta? Chi li aveva realizzati, come la bulgara oro ai Giochi di Seul, era dopato mentre chi li ha battuti è pulito? Continua sul Guerin Sportivo.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Salis l’ultima vittoria di Malagò

    L’elezione di Silvia Salis a sindaco di Genova, da candidata del centrosinistra, è una cosa notevole per due motivi. Il primo è che c’era incertezza e per sua natura l’ex sportivo in teoria abituato alla competizione nella realtà post-agonistica questa competizione la rifiuta, preferendo essere cooptato o nominato, nella migliore delle ipotesi essere eletto ma […]

  • preview

    L’invidia di Tortu per Jacobs

    Una cappa di silenzio è calata sul clamoroso caso di spionaggio ai danni di Marcell Jacobs, rivelato dal Fatto Quotidiano, con il fratello di Filippo Tortu, Giacomo, che avrebbe chiesto alla società di investigazione Equalize un dossier sul (futuro, ai tempi della richiesta) campione olimpico di Tokyo nei 100 metri e nella 4×100, in squadra […]

  • preview

    Pizzolato alla maratona di New York

    Per tutti noi bolsi praticanti della corsa il 28 ottobre 1984 sarà per sempre la data della vittoria di Orlando Pizzolato alla maratona di New York. 40 anni fa infatti l’atleta nato a Thiene trionfò a 26 anni nella maratona più famosa del mondo, anche se dai competenti non è ritenuta la più importante, in […]