Svegliarino

Indiscreto sempre più glocal

Stefano Olivari 01/10/2014

article-post

Il successo, davvero impensabile, di Boldrini o Fallaci? (impensabile non per i temi trattati, che anzi sono di vitale importanza, ma perché ne abbiamo parlato più volte), ci offre il pretesto per fare un punto sui Di qua o di là. Che partiti come omaggio a Maurizio Mosca sono diventati una rubrica a sé stante, indicativa non del futuro del mondo ma di sicuro degli interessi di noi 30mila che almeno una volta al mese passiamo a vedere cosa c’è scritto su Indiscreto. La premessa è che i numeri sono relativamente piccoli, raramente i votanti superano lo 0.5 % degli utenti unici totali. Siamo in media con il resto del web, in questo senso. La cosa non nella media è che i lettori di Indiscreto intervengano in maniera quasi sempre argomentata, cosa che li differenzia nettamente da quasi tutte le altre realtà sportive e non. Target alto? Ce lo diciamo da soli. Stravince Panettone o pandoro?, 205 voti, con dominio del panettone 123 a 82. Medaglia d’argento a Germania o Argentina?, proposto poco prima della finale mondiale, con 147 voti (questa volta vince l’Argentina, 79 a 68). Al terzo posto l’esistenziale Milano o Roma? con 140 (85 a 55 Milano). Al quarto lo scontato Thohir o Moratti? con 130 voti (114 a 16 per il cazzutissimo indonesiano), al quinto il politico Obama o Putin? con 127 voti (69 a 58 per l’abbronzato), mentre al sesto posto a quota 114 dopo nemmeno un giorno Boldrini o Fallaci? affianca l’arrabbiato Euro o lira? (64 a 50 euro, il lettore medio di Indiscreto prima di essere renziano è stato prodiano). All’ottavo, del tutto a sorpresa, una trovata geniale come Pazza Inter o C’è solo l’Inter? (67 a 43 per Rosita Celentano), di un voto sopra Nibali o Pantani? (57 a 52 per Pantani). Decima posizione per John o Lapo? a quota 108 (94 a 14 per il più smart, fra i 94 di sicuro non c’è il voto di José Calderon). Indicazioni di marketing importanti: 1) Indiscreto è un sito sportivo, non ce lo dobbiamo dimenticare anche se questo non impedisce di parlare anche d’altro; 2) I sondaggi con maggior successo sono quelli di pelle, dove la domanda non si presta ad equivoci e il voto contro prevale su quelli pro; 3) L’Inter come argomento di conversazione piace agli interisti, ovviamente, ma soprattutto ai non interisti: una sorta di esperanto che ci consente di dire anche altro; 4) Il fatto che i votanti siano in linea con la media web non significa che lo 0,5% sia un buon risultato. Ci sono tanti lettori-lurkatori, è vero, noi stessi apprezziamo siti a cui raramente abbiamo regalato anche solo un like di Facebook, quindi ogni stima è un azzardo da web-cialtrone in cerca di pubblicità. Certo è che nei prossimi mesi proveremo a fare sul serio, poi si vedrà. Panettone e Obama, Inter e Mondiale, Euro e Lapo: locali e mondiali, praticamente glocal.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Lo schema del calciatore mercenario

    Dopo le emozioni olimpiche è sempre difficile rituffarsi nell’attualità calcistica, a meno di essere pagati per farlo (e su Indiscreto non lo siamo). Per dire: ieri sera ci siamo totalmente dimenticati di Chelsea-Villarreal di Supercoppa, su Amazon, e del ritorno alle telecronache di Sandro Piccinini… E ci siamo anche dimenticati di rinnovare DAZN con i […]

  • preview

    La carriera di Boban

    Chi al Milan metterà la faccia sulla cessione di Donnarumma entro il 30 giugno? Non è chiaro, in un momento in cui tutti (Boban, Maldini, Massara, Giampaolo) sono al livello di ‘Manca solo la firma’ e non tutti magari firmeranno. Perché Boban dovrebbe sputtanarsi una carriera di primo piano alla FIFA per fare il parafulmini […]

  • preview

    Il Triplete di Cristiano Ronaldo

    Il Cristiano Ronaldo che esulta per il Triplete scudetto-supercoppa italiana-Nations League credevamo fosse un fake, invece è davvero lui. Straordinario in semifinale con la Svizzera, come spesso gli capita è stato anonimo nella partita decisiva. Non può più giocare ogni tre giorni, la futura Champions della Juve passa dall’accettazione (sua) di questa realtà. Australia-Italia del […]