In Evidenza

  • preview

    L’Italia del ponte di 17 giorni

    Il megaponte che si sta avvicinando, fra Pasqua, 25 aprile e primo maggio, rendendo felici alcune famiglie e terrorizzandone moltissime altre, ci serve l' assist per un grande classico, non soltanto di Indiscreto: i lavoratori della scuola non hanno voglia di fare un cazzo. È davvero così? I fatti, rapportati alla realtà milanese che è quella [' ]

  • preview

    L’oro di Trump

    Togliamoci subito il dente: mentre scriviamo questo post il FTSE MIB segna meno 4,84%. Che conta, nella testa degli investitori, più del più 4,84% di altre volte, come insegnava Alain Delon in L' eclisse. E allora andiamo di ' miliardi bruciati' , come se stessimo parlando di beni reali e non di incontro fra domanda e offerta (perché [' ]

  • preview

    Paddington in Perù

    Qualche giorno fa abbiamo visto al cinema Paddington in Perù, il terzo dei film con protagonista uno degli orsi più amati del mondo e sicuramente della Gran Bretagna, nella fascia dai 5 ai 10 anni anche da noi. Mentre noi accompagnatori ci strafogavamo di popcorn, quasi in contemporanea in Inghilterra venivano condannati a pagare una [' ]

  • preview

    Combattereste per l’Italia?

    Combattereste per l' Italia? Domanda di attualità, visto che un gruppo di dilettanti allo sbaraglio e molti professionisti in malafede (per citare le due immortali categorie del professor Scoglio) sta giocando alla Terza Guerra Mondiale e l' Unione Europea si mette a fare terrorismo con video dall' intento ironico come quello della commissaria europea per la gestione delle [' ]

  • preview

    Normalità di Adolescence

    Non riusciamo a capire perché tutti ci parlino di Adolescence, anche gente che non ha Netflix, e soprattutto perché tanti dicano di essere rimasti sconvolti da questa serie in quattro episodi che abbiamo visto anche noi, rimandando la fine dell' ultimo e abbastanza noioso (tranne l' episodio su Leclerc) Drive to survive. Serie fatta bene anche se [' ]

  • preview

    Ragazze di sinistra e ragazzi di destra

    Le donne sono nella media più di sinistra degli uomini, qualsiasi cosa vogliano dire oggi sinistra e destra visto che la vera contrapposizione è ormai fra élite e popolo. Donne e uomini? Meglio ragazze e ragazzi. I migliori sondaggi sono quelli che confermano i nostri pregiudizi e questo fatto dalla Bocconi qualche giorno fa li [' ]

  • preview

    Le migliori scene di Fantozzi

    Nessun personaggio come Fantozzi è così autenticamente italiano, senza connotazioni provinciali o temporali specifiche. 50 anni fa, il 27 marzo 1975, usciva nei cinema il primo film tratto dagli straordinari racconti di Paolo Villaggio, ancora oggi modernissimi, per entrare nell' immaginario collettivo italiano. Inutile dire che i veri film di Fantozzi sono i primi due, quelli [' ]

  • preview

    Cognome soltanto della madre

    Prendere il cognome della madre invece di quello del padre? La proposta di Dario Franceschini, pur avendo finalità interne al PD, ha secondo noi un valore che è trasversale all' appartenenza politica visto che tutti abbiamo, almeno ai nostri tempi era così, un padre e una madre. Più o meno presenti, più o meno in sintonia [' ]

  • preview

    Patty Brard

    Facile celebrare i compleanni di premi Oscar o di Palloni d' Oro, noi su Indiscreto lo facciamo con i 70 anni di Patty Brard: donna in Olanda molto famosa da mezzo secolo, prima come cantante con le Luv' e poi come personaggio televisivo in mille trasmissioni, mentre nel nostro orticello il suo mito è legato fondamentalmente [' ]

  • preview

    The Undertaker

    Chi è stato il più grande wrestler di tutti i tempi? I 60 anni di The Undertaker, nato il 24 marzo 1965 con il nome di Mark William Calaway, sono il pretesto per farsi una domanda che a chi detesta il wrestling può apparire demenziale, visto che tutto fa parte di una sceneggiatura (e la [' ]