In Evidenza
Trilocale a Gorino (Medel non è da Inter)
Quello dopo Inter-Torino è un giovedì come tanti altri, per lo meno al Champions Pub. Se i cittadini di Gorino stessero manifestando davanti al Simply nessuno smetterebbe nemmeno per un attimo di analizzare la resurrezione di De Boer. E se la retata per gli appalti della Milano-Genova o della Salerno-Reggio Calabria l' avessero fatta a un [' ]
Il Sì censurato di Gigliola Cinquetti
Manca poco più di un mese al fatidico referendum costituzionale, ricorsi permettendo. Su Indiscreto se ne è già parlato ampiamente quindi non intendiamo riaprire la discussione. Il tema però ci riporta indietro fino al 12 e 13 maggio 1974, quando si tenne la consultazione sul divorzio, che raggiunse un’affluenza elevatissima e la vittoria del no [' ]
Gorino o Morcone?
[poll id=' 208' ] Le barricate di Gorino ci ricordano che il nostro Di qua o di là salta a piedi pari le soluzioni intermedie, o anche semplicemente di buon senso, che sarebbero la base della vita reale: quindi parliamo di uno Stato che decide prima quali sono i requisiti per entrare in Italia e per chiedere [' ]
Il testamento italiano di De Boer
Si può esonerare un allenatore contro il parere dell' azionista di maggioranza della società? A noi una cosa del genere sembra impossibile, ma è proprio ciò che starebbe per avvenire all' Inter, dove tutti dicono che l' avventura di Frank De Boer sia finita e dove nessuno sembra però avere l' autorità, non diciamo l' autorevolezza, per prendere una decisione. [' ]
Cremazione o sepoltura?
[poll id=' 207' ] Tutti dovremo morire, è l' unica certezza della vita. Per questo la nuova posizione della Chiesa cattolica in materia di cremazione riguarda molti di noi, anche chi è cattolico soltanto formalmente, sia in quanto esecutori di ultime volontà sia in quanto futuri defunti. In pratica la Congregazione per la Dottrina della Fede, pur chiarendo che [' ]
Cinque euro per la Torre Velasca (Brozovic non è da Inter)
Quello dopo Atalanta-Inter è un lunedì come tanti altri, per lo meno al Champions Pub. Se Assange stesse facendo nuove rivelazioni sulle mail di Hillary Clinton proprio davanti al Nails Center, invece che dall' ambasciata dell' Ecuador a Londra, nessuno smetterebbe per un attimo di analizzare la sconfitta di Bergamo. E se Messina Denaro morisse lì, davanti [' ]
Caccia ai Cervi
Oscar Eleni dietro il muro bianco che dal 1903 divide uomini e donne al bagno Pedocin di Trieste, dove si conobbero don Cesare e la Luisella Rubini, per convincere Boscia Tanjevic a guidarci, un’altra volta, fino a Belgrado, oltre la via Pariska, entrando nella storia e nell’incanto della fortezza di Kalemegdan. Castello per battaglie, parco [' ]
Born to run, Bruce Springsteen spiegato a tutti
Non siamo grandi conoscitori della musica di Bruce Springsteen. Certamente abbiamo nelle orecchie i suoi grandi classici, eredità di un ascolto adolescenziale affrettato e sudato al ritmo di Born in The Usa, privo però dell’approfondimento necessario per poterci considerare esperti in materia. Proprio per questo la nostra lettura della sua autobiografia Born To Run, pubblicata [' ]
La pompa nel controsoffitto (Faulkner non è da Inter)
Quello dopo Inter-Southampton è un venerdì come tanti altri, per lo meno al Champions Pub. Se Renzi e la sua corte dei miracoli si fossero incontrati con Obama proprio lì, davanti al Nails Center, invece che a Washington, nessuno avrebbe smesso per un istante di discutere del comunicato della Curva Nord. Se la Schiaparelli si [' ]
Corrado Rustici, alla ricerca della Musica
Sono rari i casi di musicisti italiani moderni capaci di trasferire armi e bagagli, e in questo caso strumenti, negli Stati Uniti per essere accettati là dove si creano le grandi produzioni. Uno di questi è Corrado Rustici, chitarrista e produttore napoletano con una lunga storia alle spalle tra Italia, Inghilterra e USA. Tante le sue [' ]









