In Evidenza
Nanni Svampa prima del silenzio
Sei lì, versato su una sedia pieghevole come un mestolo di polenta. Il cappello a tesa larga calcato in testa mi nasconde ai tuoi occhi, io che vago tra gli stand di Vinilmania, implacabile fiera del cosiddetto disco da collezione nello showdown di Novegro, appena un po’ più in là del cartello che dice che [' ]
Tel Aviv nel mese sbagliato
Da poco rientrati, io e l’amico Fabio, da un viaggio in Israele, il Direttore mi ha chiesto di evidenziarne alcuni elementi utili a esclusivo vantaggio dell’Uomo Indiscreto. Uno che in teoria è sicuro di sé e non fallisce mai i propri obiettivi, ma che ormai è privo della stella polare di Erminio Ottone, il quale [' ]
La più amata, con rabbia alla scoperta del padre
Uno dei libri più letti dell' ultimo anno e dell' ultima estate fra fra spiagge, treni e metropolitane è stato senza dubbio La più amata, il romanzo di Teresa Ciabatti edito da Mondadori e arrivato secondo al premio Strega dietro a Cognetti. L' abbiamo visto in mano soprattutto a donne, del resto l' uomo raramente legge libri in pubblico, per [' ]
Pelé, Altafini, ginga e falsità
Ben disposti, con l' approccio e il gusto medio che si confanno al nostro livello culturale, né con Siani né con Godard, ci siamo accostati a Pelé (Pelé: birth of a legend), il film dei fratelli Zimbalist uscito l' anno scorso ed incentrato sulla vita del fuoriclasse brasiliano, dagli inizi fino alla Coppa del Mondo del 1958. [' ]
Lo sport di parlare male della RAI
La sedicesima edizione dei Mondiali di atletica è stata forse quella che ci è piaciuta di più, per la varietà di personaggi e le gare quasi tutte tirate. Abbiamo la fortuna di averle viste tutte, tre anche dal vivo (Roma, Siviglia ed Helsinki 2005). E pazienza se sono mancati il temino di terza media su [' ]
Tutto bene a Casa Italia
Per la quinta volta consecutiva la conferenza stampa di Alfio Giomi, il presidente Fidal (Federazione italiana di atletica leggera), al termine di un grande evento (Olimpiade, Mondiale, Europeo) suonerà così: “Ai Mondiali di Londra 2017 sono solo mancati i grandi risultati, le punte, ma stiamo arrivando. I giovani sono molto forti…”. Frasi fatte, che potrebbero [' ]
Roger Federer, l’Australia dentro
I trentasei anni di Roger Federer ci obbligano a uno sforzo in più di immaginazione. Un personaggio di tale caratura ispira anche i profeti dell' ovvio: una contraddizione se applicata a un atleta, a un' icona dello sport, che ha fatto della meraviglia istintiva sul campo una peculiarità, un marchio di fabbrica. L' ottavo successo a Church Road è stato [' ]
Dura solo un attimo, la gloria: Dino Zoff e l’illusione del campo
Non passa estate senza che noi si legga uno o più libri in qualche modo collegabili al Mondiale del 1982, anche se la qualità è spesso vicina al livello di guardia ed ovviamente è sempre più difficile trovare una chiave interessante. Ma già il ripasso ci emoziona sempre, del resto non è che ogni domenica [' ]
Non è da Inter – L’anno di Gabigol (capitolo finale, no spoiler)
Il giorno dopo Inter-Udinese è un lunedì come tanti altri, per lo meno al Champions Pub. Nell’ultima settimana tante notiziole da telegiornale di provincia, di quelli che non spiegano mai perché i profughi di guerra sui barconi siano al 90% giovani uomini. Una spiegazione potrebbe essere che donne, bambini e vecchi sono tutti grandi combattenti, [' ]
Il rapimento di Jesus Navas
La comunicazione dei club sportivi entra ufficialmente nel settore della fiction. Che sia una buona notizia non è però detto: la modalità dell' annuncio da parte del Siviglia dell' ingaggio di Jesus Navas ' un ritorno ' lascia un po' perplessi, non per il rimpianto di presunti (e spesso inesistenti) bei tempi andati ma per il suo [' ]









