Anni Ottanta

Il Sanremo di Patty Brard

Stefano Olivari 06/11/2008

article-post

Nella puntata precedente abbiamo parlato di Luis Miguel e del Sanremo 1985, pieno cuore del decennio d’oro con al potere Craxi, Reagan, eccetera, ricevendo segnalazioni di superculto. Su tutte una: se è facile ricordare che a presentare quell’edizione fu Pippo Baudo (basta tirare a indovinare), non altrettanto si può dire della valletta o co-presentatrice: silenzio, rullo di tamburi e…Patty Brard! No, se non ve la ricordate non siete rincoglioniti. In Italia era una totale sconosciuta, quando un imbarazzato Baudo la presentò genericamente come ‘attrice’. Invece Patty era soprattutto una cantante: Sull’allora trentenne olandese di origini indonesiane si diffusero mille voci: figlia di un principe, parente di Agnelli, raccomandata di mezzo arco costituzionale. L’unica cosa semi-reale era la seconda visto che all’epoca era sposata con Carlo Nasi, nipote o qualcosa di simile dell’Avvocato che tanto faceva sghignazzare i cronisti con battutone tipo ‘Boniek bello di notte’. Per il resto era soprattutto una cantante, nelle famosissime Luv’: a memoria la prima band di successo formata da sole ragazze, sorta di Spice Girls in salsa Settanta e di genere simil-Abba, creazione a tavolino di un manager olandese di cui proprio Patty era stata segretaria prima ancora che cantante. Insomma, non la solita miracolata sanremese (tipo la bulgara di Saccà), anche se nella nostra microstoria è stata descritta come una meteora dal genere Zahoui: adesso, ultracinquantenne, è inserita nel circuito dei revival di mezza Europa.
stefano@indiscreto.it
Video1: Le Luv’ in Ooh, Yes I do
Video2: Le Luv’ in You’re the greatest lover

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Renée Simonsen

    Tante donne da noi adorate sono ormai sui 60 anni: cosa vorrà dire? Oggi i 60 li compie Renée Simonsen, persona dalla vita davvero molto interessante al di là delle copertine da top model, di film che rivedremmo ogni sera come Sotto il vestito niente e Via Montenapoleone, di amori mediatizzati come quello con John […]

  • preview

    La nevicata del 1985

    Non c’è più la neve di una volta, niente è più come una volta. Di sicuro non abbiamo più visto a Milano e nel Nord Italia, parlando di pianura, una neve come quella che iniziò a cadere il 13 gennaio del 1985, quarant’anni fa, e che per almeno quattro giorni paralizzò tutto fra auto che […]

  • preview

    La partita di Last Christmas

    I 40 anni di Last Christmas sono stati giustamente celebrati da tutti, non soltanto dai fan degli Wham! o di George Michael ma anche da chi nella storia di questa straordinaria canzone è entrato quasi per caso, come Saas-Fee (all’epoca senza trattino) che fu il teatro del celeberrimo video. Da anni i cultori di Last […]