Televisione

Sandro Piccinini a Sky

Indiscreto 11/09/2020

article-post

Sandro Piccinini a Sky Sport. Il telecronista torna quindi in televisione ad oltre due anni dalla fine del suo rapporto con Mediaset, coinciso con la telecronaca della finale del Mondiale 2018 tra Francia e Croazia. La novità è stata annunciata da Sky Sport 24 ed è una doppia novità, perché Piccinini non torna come telecronista (almeno per il momento…) ma come opinionista del club di Caressa in seconda e terza serata.

Come ha spiegato lo stesso Piccinini, non si tratta di una scelta casuale perché ai tempi di Teleroma 56, proprio con Caressa e Michele Plastino, lui faceva anche l’opinionista in quella che si può considerare l’epoca migliore delle tivù locali italiane, adesso (con poche eccezioni) con programmazione e pubblico di serie C. Fra l’altro alle tivù locali, non solo romane, Piccinini ha dedicato nel 2006 un bel libro, Il Mucchio Selvaggio, scritto insieme a Giancarlo Dotto.

Per il pubblico non romano Piccinini, classe 1958 e figlio di Alberto, centrocampista in varie squadre di Serie A (due scudetti con la maglia della Juventus), rimarrà comunque per sempre un volto Mediaset. Non solo per la tantissime telecronache, giocando anche un po’ con il suo personaggio (‘Non va’, ‘Sciabolata tesa’, ‘Incredibile’, ‘’ccezzionale’), ma anche per i programmi: dall’istituzionale Controcampo all’indimenticabile Guida al Campionato in coppia con Maurizio Mosca.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Poche risate con il nuovo GialappaShow

    GialappaShow fa ridere meno delle sue edizioni precedenti, nonostante rimanga un ottimo programma televisivo: l’unico fra quelli comici che riusciamo a guardare dall’inizio alla fine, l’unico che cerchiamo on demand senza sbatterci contro per caso. Questa la sensazione che ci portiamo dietro dopo la prima puntata vista ieri notte appunto on demand, mentre immaginiamo che […]

  • preview

    Abbonati a HBO Max

    Abbonarsi anche a HBO Max? Per noi, che siamo abbonati anche a LNP Pass e stiamo per esserlo con Josimar, la risposta è scontata: il confronto è sempre con i minimo 50 euro a testa in un locale nemmeno pretenzioso. Però per lo spettatore medio la gestione di tutti questi micro-abbonamenti è un problema, spesso […]

  • preview

    Il finale di Squid Game 3

    Da qualche giorno siamo orfani di Squid Game, visto che con la terza stagione Netflix ha chiuso a fine giugno una serie di straordinario successo in tutto il mondo. Non spoileriamo il finale, magari possiamo parlarne nei commenti qui sotto (con l’avvertenza di non leggerli, per chi non avesse ancora visto), ma possiamo dire che le […]