Televisione

Il pubblico di Greta Beccaglia

Stefano Olivari 29/11/2021

article-post

Superlavoro per il giornalista collettivo, nemmeno il tempo di spargere un po’ di terrore per la variante Omicron e subito c’è da stigmatizzare la pacca sul culo di Greta Beccaglia. E pazienza se le molestie sessuali sono un problema serio, ben diverso da un segno di sfregio nei confronti della categoria giornalistica: come definire altrimenti il gesto del demente tifoso che dopo Empoli-Fiorentina si è sputato su una mano e ha colpito con una certa violenza la Beccaglia, che era in collegamento diretto con Toscana Tv?

Cose che accadono anche agli inviati maschi, al punto che la maggior parte delle emittenti rinuncia a questo tipo di servizi di colore ben conoscendo l’atteggiamento medio di alcuni, non generalizziamo, frequentatori dello stadio. Sky, ad esempio, nei pressi di molti impianti (San Siro, per dirne uno) questi collegamenti non li fa più: su cento persone che gridano slogan anche simpatici è matematico che ce ne sia una che faccia partire una sberla o un calcio.

Funziona così, a volte è anche semplice gusto per lo scherzo: nessuno è esentato, figurarsi uno o una che in mezzo alla strada parla di Saponara. Scusate, non fanno ridere i seriosi messaggi di Fico e Casellati, di Conte e della Meloni? Poi se la prendono con noi del web: questi guardano i trend, esattamente come noi, e mandano il pensierino di circostanza per intercettare l’indignazione mainstream.

Ma se vogliamo metterla sul piano del sessismo diciamo un’altra cosa. Greta Beccaglia sarà anche un premio Pulitzer, ma davanti al Castellani, per attirare il pubblico sul divano, Giorgio Micheletti (esiste ancora!) ce l’ha mandata per la sua bella presenza. In altre parole, i media applicano lo stesso schema che poi criticano, quando ogni tanto un minorato mentale, che non rappresenta tutti gli uomini d’Italia e nemmeno una parte, supera i limiti con quella che anche nel politicamente corretto 2021 rimane una pacca sul culo.

https://www.youtube.com/watch?v=Cuf0u_J8mfI

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il finale di Squid Game 3

    Da qualche giorno siamo orfani di Squid Game, visto che con la terza stagione Netflix ha chiuso a fine giugno una serie di straordinario successo in tutto il mondo. Non spoileriamo il finale, magari possiamo parlarne nei commenti qui sotto (con l’avvertenza di non leggerli, per chi non avesse ancora visto), ma possiamo dire che le […]

  • preview

    The perfect couple

    È un periodo in cui stiamo guardando soltanto fiction con protagonista Nicole Kidman, nel tempo estivo liberato dal calcio e dal down post Wimbledon: al di là delle scommesse, chi se ne frega di Darderi? The perfect couple, The undoing, fra poco Big little lies, senza il coraggio di confessare a noi stessi che l’attrice australiana nostra coetanea, […]

  • preview

    Quelli della notte

    Le celebrazioni di Quelli della notte vanno avanti da quasi 40 anni, da quel 14 giugno 1985 in cui andò in onda l’ultima puntata della trasmissione ideeata e condotta da Renzo Arbore. Anche chi non ne ha mai visto un minuto ne ha sentito parlare così tante volte che anche i più giovani considerano Quelli […]