logo

Articoli

Il pranzo di Corrado

Alvaro Delmo 13/09/2012

article-post

Esattamente alle 13 di trent’anni fa andava in onda su Canale 5 la prima puntata de Il Pranzo è servito, gioco a quiz co-ideato e condotto da Corrado (poi da Claudio Lippi e Davide Mengacci) che tenne compagnia agli spettatori fino al 1993. Una trasmissione che metteva insieme domande e semplici sfide ambientate in una scenografia gastronomica.

Lo scopo era quello di arrivare a imbandire la tavola con le varie portate – primo, secondo, formaggio, dolce, frutta – arrivando a completare il fatidico pranzo. Il tutto facendo girare una ruota ogni volta che si rispondeva esattamente a una domanda o si vinceva una particolare sfida o prova pratica.

All’epoca la tv del mezzogiorno era ancora una assoluta novità e Corrado seppe occuparla al meglio con questa semplice trasmissione della durata di mezzora e caratterizzata da una sigla ancora oggi rimasta nella memoria di chi la guardava, nonché dalla consueta bonarietà del conduttore romano.

Prima assistente del gioco fu Linda Lorenzi, che presentava i concorrenti alle rispettive postazioni composte da grossi piatti impilati e riepilogava l’andamento della gara. Gara che veniva vinta da chi completava il pranzo, aveva più portate, accumulava meno calorie o… pesava meno.

Oggi – nell’era di pacchi e milionari – sarebbe interessante sperimentare le reazioni del pubblico posto di fronte a una trasmissione di questo genere. Nell’attesa merita una citazione il sito www.ilpranzoeservito.it che contiene una miniera di informazioni sul gioco e la sua storia, molti contenuti vari, oltre a una versione digitale della ruota delle portate per chi vuole provare l’ebbrezza di farla girare e riuscire finalmente a servire il pranzo.

Quest’ultimo rappresentato graficamente da un piatto di spaghetti al pomodoro, un pollo arrosto, una fetta di Emmenthal e di un altro formaggio non meglio identificato, una torta farcita alla frutta (forse ciliegie…), e un piatto di frutta varia (mela, arancia, pera, ciliegie, uva e ananas). Insomma, buon appetito.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    John Wick 4

    Uno dei pochi film recenti guardabili attualmente su Amazon Prime Video è John Wick 4, che però è inguardabile. Non è una battuta, è che rivendone le prime scene ci siamo annoiati come qualche mese fa al cinema e così abbiamo rinunciato a sprecare altre tre ore di vita. Diciamo questo dopo avere apprezzato tanto […]

  • preview

    Italia, chitarre e Battisti: il racconto di Alberto Radius

    Oggi è scomparso Alberto Radius. grande chitarrista e personaggio fondamentale della musica italiana. Dalla sua militanza nella Formula 3 alle collaborazioni con Lucio Battisti e Franco Battiato fino a i suoi dischi da solista e alle sue produzioni, Radius ha contribuito a fare la storia della musica italiana. Ripubblichiamo un’intervista che ci aveva rilasciato nel […]

  • preview

    Vlahovic-Chiesa, Napier e Sei nazioni

    Le scommesse sulla Juventus sono condizionate dal fatto che nessuno sa esattamente per cosa la Juventus stia giocando, ma la Coppa Italia dovrebbe sfuggire a questo schema e quindi stasera alle 21 allo Stadium Juventus-Lazio dovrebbe essere partita vera, con le quasi le migliori versioni possibili delle due squadre in questo momento. Vedremo insieme Vlahovic […]