Televisione

Il Palio di Pardo

Indiscreto 22/06/2022

article-post

E anche il Palio di Siena ce lo siamo levato dalle palle, avrebbe detto l’avvocato Giovanni Covelli. Dopo decenni di inspiegabile diretta sulla Rai (per noi il Palio era Paolo Frajese), con una breve parentesi Mediaset, di questa festa di paese fatta sulla pelle dei cavalli, il Palio più famoso d’Italia, perché purtroppo ce ne sono anche altri, sarà fino al 2025 trasmesso da La 7 con la telecronaca di Pierluigi Pardo (‘Porqué?’ avrebbe detto il Mourinho di una volta). Il 2 luglio e il 16 agosto di questo e dei prossimi anni la televisione di Urbano Cairo riuscirà quindi nell’impresa di mandare in onda un programma più fastidioso di Propaganda Live. Quando abbiamo letto la notizia la prima cosa che abbiamo pensato è “Cairo avrà preso il Palio perché non lo vuole nessuno, come il calcio femminile” e forse non siamo andati lontano dal vero visto a che a metà anni Novanta i diritti del Palio tornarono sulla RAI per 450 milioni di lire all’anno, che rivalutati sono circa 370.000 euro di oggi. Per fare un confronto, i diritti 2022-2025 saranno pagati 135.000 euro all’anno. Meno del budget di alcune contrade per i propri fantini e per corrompere quelli degli altri.

info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Poche risate con il nuovo GialappaShow

    GialappaShow fa ridere meno delle sue edizioni precedenti, nonostante rimanga un ottimo programma televisivo: l’unico fra quelli comici che riusciamo a guardare dall’inizio alla fine, l’unico che cerchiamo on demand senza sbatterci contro per caso. Questa la sensazione che ci portiamo dietro dopo la prima puntata vista ieri notte appunto on demand, mentre immaginiamo che […]

  • preview

    Abbonati a HBO Max

    Abbonarsi anche a HBO Max? Per noi, che siamo abbonati anche a LNP Pass e stiamo per esserlo con Josimar, la risposta è scontata: il confronto è sempre con i minimo 50 euro a testa in un locale nemmeno pretenzioso. Però per lo spettatore medio la gestione di tutti questi micro-abbonamenti è un problema, spesso […]

  • preview

    Il finale di Squid Game 3

    Da qualche giorno siamo orfani di Squid Game, visto che con la terza stagione Netflix ha chiuso a fine giugno una serie di straordinario successo in tutto il mondo. Non spoileriamo il finale, magari possiamo parlarne nei commenti qui sotto (con l’avvertenza di non leggerli, per chi non avesse ancora visto), ma possiamo dire che le […]