Televisione

Il Palio di Pardo

Indiscreto 22/06/2022

article-post

E anche il Palio di Siena ce lo siamo levato dalle palle, avrebbe detto l’avvocato Giovanni Covelli. Dopo decenni di inspiegabile diretta sulla Rai (per noi il Palio era Paolo Frajese), con una breve parentesi Mediaset, di questa festa di paese fatta sulla pelle dei cavalli, il Palio più famoso d’Italia, perché purtroppo ce ne sono anche altri, sarà fino al 2025 trasmesso da La 7 con la telecronaca di Pierluigi Pardo (‘Porqué?’ avrebbe detto il Mourinho di una volta). Il 2 luglio e il 16 agosto di questo e dei prossimi anni la televisione di Urbano Cairo riuscirà quindi nell’impresa di mandare in onda un programma più fastidioso di Propaganda Live. Quando abbiamo letto la notizia la prima cosa che abbiamo pensato è “Cairo avrà preso il Palio perché non lo vuole nessuno, come il calcio femminile” e forse non siamo andati lontano dal vero visto a che a metà anni Novanta i diritti del Palio tornarono sulla RAI per 450 milioni di lire all’anno, che rivalutati sono circa 370.000 euro di oggi. Per fare un confronto, i diritti 2022-2025 saranno pagati 135.000 euro all’anno. Meno del budget di alcune contrade per i propri fantini e per corrompere quelli degli altri.

info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il finale di Squid Game 3

    Da qualche giorno siamo orfani di Squid Game, visto che con la terza stagione Netflix ha chiuso a fine giugno una serie di straordinario successo in tutto il mondo. Non spoileriamo il finale, magari possiamo parlarne nei commenti qui sotto (con l’avvertenza di non leggerli, per chi non avesse ancora visto), ma possiamo dire che le […]

  • preview

    The perfect couple

    È un periodo in cui stiamo guardando soltanto fiction con protagonista Nicole Kidman, nel tempo estivo liberato dal calcio e dal down post Wimbledon: al di là delle scommesse, chi se ne frega di Darderi? The perfect couple, The undoing, fra poco Big little lies, senza il coraggio di confessare a noi stessi che l’attrice australiana nostra coetanea, […]

  • preview

    Quelli della notte

    Le celebrazioni di Quelli della notte vanno avanti da quasi 40 anni, da quel 14 giugno 1985 in cui andò in onda l’ultima puntata della trasmissione ideeata e condotta da Renzo Arbore. Anche chi non ne ha mai visto un minuto ne ha sentito parlare così tante volte che anche i più giovani considerano Quelli […]