logo

Calcio

Il Cral di Paramatti

Stefano Olivari 04/02/2009

article-post

di Stefano Olivari

1. Curiosità baresi di Ataru: Pascual De Gregorio, Giuseppe Mazzarelli e Jaime Gonzalez. De Gregorio (1999-2001) aveva come idolo il connazionale Ivan Zamorano, che conobbe al San Nicola non come avversario (De Gregorio era stato appena arrivato dal Coquimbo) in occasione del famoso Bari-Inter che rivelò il talento di Antonio Cassano. Fascetti lo vedeva poco, forse non c’era moltissimo da vedere: si ritagliò poche presenze fra Cassano, Enyinnaya, Osmanovski, Masinga, Spinesi (ma come ha fatto a retrocedere in B quella squadra?), con varie disavventure private (fra cui una drammatica rapina subita, con finale all’ospedale) e la cessione ai messicani del Tigres di Monterrey. Pochissima fortuna anche lì, poi la chiusura in patria nel 2005 in squadre minori. Nessuno a Bari ha più sue notizie, dicono abbia aperto un centro sportivo.
2. Mazzarelli (2000-2003) faceva invece il difensore, in varie posizioni, ma qualche gol in più di De Gregorio lo segnava: l’ex nazionale svizzero ha chiuso nel 2006 nel Baden, in Challenge League (cioè la serie B). Gonzalez era anche lui come De Gregorio attaccante e cileno, ma non toccò mai il campo nell’unica stagione con il Bari in A (2000-2001): dopo la cessione ai Wanderers si sono perse le sue tracce, chi frequenta per lavoro i campi del Sudamerica conosce mille Gonzalez ma non li sa collegare alla sua faccia. Non ci arrendiamo.
3. Curiosità avellinese di Ropesce per Geronimo Barbadillo (1982-85, più l’Udinese 1985-86 del post Zico), stella del Perù al Mondiale 1982 insieme a Julio Cesar Uribe. Facile da soddisfare, perchè il 55enne Barbadillo è dirigente ed osservatore per il settore giovanile dell’Udinese: chi segue il calcio Primavera e Allievi lo incontra spesso in tutta Italia, nelle partite meno scontate (quelle dove il talentino della situazione non costa già due milioni).
4. Danny Dichio (Sampdoria 1997-98 e Lecce 1997, 4 presenze ed un gol), richiesta di Angyair. A 35 anni gioca e segna ancora, nella MLS a Toronto. Con il dispiacere di avere saltato per squalifica la partita della vita, la finale di FA Cup 2004 del Millwall (sua fermata migliore) contro il Manchester United.
5. Un grazie a Massimo, che ci segnala che Michele Paramatti (in A difensore di Bologna e Juve) gioca ancora nel campionato Over35 provinciale di Ravenna, nella squadra del Cral Enichem, con molta serietà e senza far pesare il suo passato: a 41 anni ci si può ancora divertire. Non lo sappiamo, ma scommettiamo su un suo ruolo offensivo.
6. Abbiamo visto di recente Roberto Tricella giocare a calcetto l’ora prima della nostra, in un campo della periferia milanese. Sono graditissime segnalazioni del genere (anche sull’indirizzo mail privato, per chi non vuole apparire), senza andare troppo sul privato ma con lo spirito proprio del sapere ‘Dove sono adesso’…grazie!!! Ci raccomandiamo con le richieste…gente giovane! Magari impossibile da trovare perchè gioca nella serie Z thailandese, ma stimolante perchè ancora in attività.
stefano@indiscreto.it

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Soldato Mudryk

    La positività di Mudryk sta facendo di nuovo parlare del Meldonium, o Mildronate (è il nome del principio attivo), per uso sportivo dopo qualche caso celebre, Sharapova e Aregawi, e tanti meno celebri. Comunque quasi tutti riguardanti paesi della rimpianta, da chi non ci viveva, Unione Sovietica, come appunto l’Ucraina di Mudryk. I competenti sanno […]

  • preview

    La partita di Last Christmas

    I 40 anni di Last Christmas sono stati giustamente celebrati da tutti, non soltanto dai fan degli Wham! o di George Michael ma anche da chi nella storia di questa straordinaria canzone è entrato quasi per caso, come Saas-Fee (all’epoca senza trattino) che fu il teatro del celeberrimo video. Da anni i cultori di Last […]