Articoli

Il canone RAI è giusto?

Indiscreto 22/10/2015

article-post

Il titolo per parlare del canone RAI ci deriva dall’averlo sempre pagato, al contrario di una consistente percentuale di italiani. Forse non tutti sanno che sarebbe dovuto anche dalle aziende, il che porta l’evasione a sfiorare il 50% (di cui il 30% famiglie) con un danno stimabile in quasi due miliardi di euro l’anno. In pratica una finanziaria… Con tante tasse che appaiono e scompaiono per poi reincarnarsi in altre, stupisce che sia ritenuto insopportabile soltanto il pagamento di una tassa di possesso tutto sommato modesta, giustificata dal fatto di dover proporre molte trasmissioni senza mercato ma di utilità sociale. Poi vedi il gioco dei pacchi o le marchette con le aziende di soggiorno, ma il principio sarebbe lodevole. L’escamotage della legge di stabilità, cioè di addebitarlo direttamente sulla bolletta elettrica (con una maggiorazione bimestrale di 16,66 euro), dovrebbe far esultare almeno il 70% delle famiglie che lo paga, con l’evasione concentrata soprattutto al Sud (in molte città sfiora il 90%) ma che comunque riserva sorprese (perché a Bolzano, una delle zone più mantenute d’Italia con denaro pubblico, non lo paga quasi nessuno?). I pochi eremiti che non possiedono un televisore, un computer o uno smartphone potranno autocertificarlo, non è complicato. E il rischio del penale, nel caso si attesti il falso, ci sta: cosa si vuole introdurre, il diritto di autocertificare cazzate? Invece è tutta una gara di distinguo in legalese, con in prima fila i media di centro-destra (eppure una RAI più ricca avrebbe meno pubblicità, favorendo così Mediaset…), che prescinde dalla qualità della programmazione RAI. A nostro giudizio pessima, almeno per le cose che seguiamo (Telegiornali, sport, Festival di Sanremo), non giustificata dal rivolgersi ad un target culturale medio-basso: anzi, semmai dovrebbe valere il ragionamento contrario. Il nostro ‘Di qua o di là’ è di rara semplicità: al di là del fatto che sarebbe obbligatorio pagarlo in ogni caso, il canone RAI è giusto o no?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    John Wick 4

    Uno dei pochi film recenti guardabili attualmente su Amazon Prime Video è John Wick 4, che però è inguardabile. Non è una battuta, è che rivendone le prime scene ci siamo annoiati come qualche mese fa al cinema e così abbiamo rinunciato a sprecare altre tre ore di vita. Diciamo questo dopo avere apprezzato tanto […]

  • preview

    Italia, chitarre e Battisti: il racconto di Alberto Radius

    Oggi è scomparso Alberto Radius. grande chitarrista e personaggio fondamentale della musica italiana. Dalla sua militanza nella Formula 3 alle collaborazioni con Lucio Battisti e Franco Battiato fino a i suoi dischi da solista e alle sue produzioni, Radius ha contribuito a fare la storia della musica italiana. Ripubblichiamo un’intervista che ci aveva rilasciato nel […]

  • preview

    Vlahovic-Chiesa, Napier e Sei nazioni

    Le scommesse sulla Juventus sono condizionate dal fatto che nessuno sa esattamente per cosa la Juventus stia giocando, ma la Coppa Italia dovrebbe sfuggire a questo schema e quindi stasera alle 21 allo Stadium Juventus-Lazio dovrebbe essere partita vera, con le quasi le migliori versioni possibili delle due squadre in questo momento. Vedremo insieme Vlahovic […]