Articoli

I ritratti di Paperino

Paolo Morati 06/10/2014

article-post

Emozionarsi di fronte a disegni. È quello che ci è successo visitando la mostra Mondo Paperino organizzata al Wow Museo del Fumetto di Milano e anticipatoria dell’asta Little Nemo, di 300 pezzi , che si terrà l’8 novembre a Torino. A cominciare dai bozzetti originali di Carl Barks passando per le strisce di Al Taliaferro e Don Rosa, l’evento ha raccolto anche giocattoli a molla, albi nel Regno, nonché dato spazio ai maestri italiani: da Giorgio Cavazzano a Romano Scarpa, passando per Luciano Bottaro, Franco Bruna, Giovan Battista Carpi, Lara Molinari, Marco Rota, Guido Scala, Roberto Santillo, Andrea Pazienza e Massimo De Vita. Un viaggio tra le illustrazioni originali di tavole a matita, i cel per animazione con preliminari a matita e pastello. E alcune litografie. Come ci accade spesso in questi casi le cellule della memoria sono scattate nel rivedere gli Albi tascabili di Paperino, e numeri dei Classici che avevamo anche noi (Paperodissea, Paperineide, I gialli di Paperino, Paperino bang….). E poi la mostra oltre ai fumetti raccoglieva gadget e scatole di colori, modellini della leggendaria 313 e dell’auto di Nonna Papera, set da scrivania in legno, spille a tiratura limitata, proiettori… Inevitabilmente vintage ma incredibilmente attuale. Il tutto in un meraviglioso e religioso silenzio, con i vari visitatori a scambiarsi opinioni sottovoce. Ridiscesi al piano terreno del Wow, un occhio anche nella sala di lettura dove adulti e bambini erano intenti a condividere una passione, osservati da un modellino in scala reale di Patlabor, un Doraemon gigante, le statue di Rocky Joe e L’Uomo Tigre. La mostra ora passa a Torino (allo Little Nemo Art Gallery – Spazio Art&Co.Mix), mentre sempre al Wow ne è appena partita un’altra intitolata La leggenda di Tex, per la goduria del Direttore e di altre migliaia di ultraquarantenni…

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    John Wick 4

    Uno dei pochi film recenti guardabili attualmente su Amazon Prime Video è John Wick 4, che però è inguardabile. Non è una battuta, è che rivendone le prime scene ci siamo annoiati come qualche mese fa al cinema e così abbiamo rinunciato a sprecare altre tre ore di vita. Diciamo questo dopo avere apprezzato tanto […]

  • preview

    Italia, chitarre e Battisti: il racconto di Alberto Radius

    Oggi è scomparso Alberto Radius. grande chitarrista e personaggio fondamentale della musica italiana. Dalla sua militanza nella Formula 3 alle collaborazioni con Lucio Battisti e Franco Battiato fino a i suoi dischi da solista e alle sue produzioni, Radius ha contribuito a fare la storia della musica italiana. Ripubblichiamo un’intervista che ci aveva rilasciato nel […]

  • preview

    Vlahovic-Chiesa, Napier e Sei nazioni

    Le scommesse sulla Juventus sono condizionate dal fatto che nessuno sa esattamente per cosa la Juventus stia giocando, ma la Coppa Italia dovrebbe sfuggire a questo schema e quindi stasera alle 21 allo Stadium Juventus-Lazio dovrebbe essere partita vera, con le quasi le migliori versioni possibili delle due squadre in questo momento. Vedremo insieme Vlahovic […]