Anni Ottanta

I biondi azzurri di Bearzot

Stefano Olivari 14/06/2009

article-post

”Questa è la storia di Holly e Benji, due ragazzi che hanno una grande passione per il calcio e che sognano di diventare campioni del mondo”. Sono queste le prime parole del narratore nella prima puntata del cartone animato più bello di sempre, non a caso nato nel 1983 mentre la versione manga era partita qualche anno prima: grazie alla segnalazione di Mauro siamo riusciti a rivedere la prima puntata su You Tube e non occorre essere Brin & Page per trovare anche le altre. Volevamo solo condividere questa emozione ed un ricordo che…non ricordavamo. Infatti mentre la madre di Holly sta preparando i bagagli per il trasloco si sente la televisione raccontare il trionfo degli azzurri di Bearzot in Spagna: ”L’Italia si è aggiudicata questa edizione della coppa del mondo di calcio, speriamo di avere presto il piacere di ospitare questa grande squadra nel nostro paese”. Il tutto mentre Holly in casa, palla al piede, tiene in mano un quadretto raffigurante la vittoria degli azzurri: tutti biondicci e con le facce uguali!!! Quindi anche i giapponesi ci vedono simili e stereotipati…I genii del merchandising avevano visto che L’Italia stava giocando bene e nonostante il rigore di Cabrini avevano già distribuito i prodotti celebrativi? Comunque una scena emozionante. Con questo post non volevamo certo parlare di storia del calcio, come si sarà capito, ma solo suggerire un modo per vivere un quarto d’ora non deprimente.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Renée Simonsen

    Tante donne da noi adorate sono ormai sui 60 anni: cosa vorrà dire? Oggi i 60 li compie Renée Simonsen, persona dalla vita davvero molto interessante al di là delle copertine da top model, di film che rivedremmo ogni sera come Sotto il vestito niente e Via Montenapoleone, di amori mediatizzati come quello con John […]

  • preview

    La nevicata del 1985

    Non c’è più la neve di una volta, niente è più come una volta. Di sicuro non abbiamo più visto a Milano e nel Nord Italia, parlando di pianura, una neve come quella che iniziò a cadere il 13 gennaio del 1985, quarant’anni fa, e che per almeno quattro giorni paralizzò tutto fra auto che […]

  • preview

    La partita di Last Christmas

    I 40 anni di Last Christmas sono stati giustamente celebrati da tutti, non soltanto dai fan degli Wham! o di George Michael ma anche da chi nella storia di questa straordinaria canzone è entrato quasi per caso, come Saas-Fee (all’epoca senza trattino) che fu il teatro del celeberrimo video. Da anni i cultori di Last […]