Editori per caso

Gli onesti del tutto gratis

Stefano Olivari 28/05/2012

article-post

Chi di noi non è mai stato su You Porn? Visto che la lettura interessa meno dell’argomento principe di You Porn, anch’esso peraltro ricco di varianti e nicchie, sono molti meno gli italiani capitati negli ultimi mesi sul You Kioske. In pratica un sito, con base in Spagna, in cui poche ore dopo la loro uscita era possibile leggere i quotidiani e le riviste di mezza Europa. I gestori, due fratelli di Madrid e un loro socio, sono stati arrestati qualche giorno fa e il sito è stato chiuso dopo avere raggiunto introiti pubblicitari notevoli. Un interessante articolo di www.linkiesta.it parla di 100mila euro al mese: vivendo noi in questo triste mondo sappiamo che 100mila euro al mese di raccolta per un sito generalista, considerando due posizioni pubblicitarie importanti, equivalgono a 50 milioni di pagine viste. Traguardo difficile, ma non impossibile se si pirata il lavoro altri. Il punto non è però questo, ma che ci sia un pubblico che ritenga moralmente giusto che il giornalismo, il cinema, la musica, siano gratis. Con una logica anarcoide un po’ ridicola, si ritiene che l’agonizzante quotidiano di provincia non vada pagato mentre la pubblicità che il Google della situazione incamera in maniera fiscalmente irlandese dal nostro traffico sia cosa buona e giusta. In pratica proprio mentre pensiamo di metterlo nel culo al sistema sta accadendo la stessa cosa alle nostre spalle. Inutile salire sulle navi della legalità, se poi si compra il dvd tarocco.

Stefano Olivari, 28 maggio 2012

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Donne da eBook

    A forza di leggere classifiche 2016 riguardanti qualsiasi cosa abbiamo gli occhi pallati, ma da editori di successo quali siamo non poteva sfuggirci quella di Kobo  relativa alle abitudini di lettura degli italiani nell’anno che sta per terminare fra un Disco Samba e una critica ad Allegri. Stando alle statistiche di vendita legate a questo […]

  • preview

    Facebook Instant Articles, la nostra salvezza

    Gli Instant Articles di Facebook forse, e sottolineiamo forse, salveranno il giornalismo. Di più: potrebbero addirittura introdurlo in tutti quei paesi, come il nostro, dove finora è stato possibile soltanto alle dipendenze di un padrone svincolato dal mercato perché il giornale gli serviva per difendere altri suoi interessi. Più concretamente gli Instant Articles forse salveranno […]

  • preview

    WhatsApp sul computer, ma non ci arrendiamo

    Siamo le uniche persone che conosciamo a non essere iscritte a WhatsApp, pur non frequentando eremiti (se no che eremiti sarebbero?) o poeti maledetti. Non per snobismo anti-tecnologico, siamo anzi come entusiasmo ‘nuovista’ al livello dell’indimenticato nonno multimediale di Mai Dire Gol, ma soltanto per non offrire a vaghi conoscenti, gente magari incrociata in qualche […]