Televisione

Gipsy 2 non lo vedremo mai

Indiscreto 22/11/2019

article-post

Fra le tante serie tv che non sono andate oltre la prima stagione Gypsy è una di quelle che abbiamo trovato più valide, dopo averla vista fuori tempo massimo, visto che è uscita nel 2017, su Netflix. La protagonista è una psicologa, interpretata da una centratissima Naomi Watts, che entra nelle vite dei propri pazienti anche al di fuori della terapia e che vive in prima persona più vite diverse facendo sempre più fatica a gestirle.

La buona idea di Gypsy non è però questa, perché ci sono tante serie su psicologi, psicanalisti, psichiatri, eccetera, con tanto di trombata con il/la paziente e conflitti di lealtà assortiti. Per non parlare delle palesi illegalità. La trombata ormai classica fra l’altro qui nemmeno avviene perché Jean Holloway, la protagonista è semmai più attratta dall’ex fidanzata di uno dei pazienti.

Gypsy mette in campo più mondi nella stessa vita e nella stessa persona, come è normale che sia per tutti: per ogni persona con la quale interagiamo noi siamo soprattutto un ruolo, non una persona. Jean è terapista per i pazienti, moglie in moderata carriera per il marito, madre di una bambina con incertezze di genere, vicina di casa da sobborgo medio-alto borghese di New York, amante di una barista-cantante, figlia di una madre giudicante, amica inadeguata e tante altre cose. Non riesce però a tenere tutto insieme e fugge da ognuno dei suoi ruoli, sospesa fra i suoi veri desideri e l’approvazione sociale. Tutto davvero angosciante, perché l’identificazione è immediata per chiunque non viva in una caverna.

Perché allora Netflix non ha pensato a una seconda stagione di Gypsy? Prima di tutto per i bassi ascolti, visto che le rilevazioni di Netflix sono puntuali al secondo di visione: i temi trattati ci toccano da vicino, ma forse troppo da vicino. Senza contare che Jean è uno dei pochi personaggi di fantasia femminili davvero forti, senza bisogno del ‘doping’ di essere una poliziotta o una regina. Chi ama Gypsy lo ama davvero tanto, visto che sono sorti addirittura comitati pro Gypsy 2, ma è quasi certo che Netflix non ci ascolterà: rimarrà per noi un capolavoro da una sola stagione, come Vinyl. Va bene la nicchia, in definitiva, ma che non sia troppo di nicchia.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il finale di Squid Game 3

    Da qualche giorno siamo orfani di Squid Game, visto che con la terza stagione Netflix ha chiuso a fine giugno una serie di straordinario successo in tutto il mondo. Non spoileriamo il finale, magari possiamo parlarne nei commenti qui sotto (con l’avvertenza di non leggerli, per chi non avesse ancora visto), ma possiamo dire che le […]

  • preview

    The perfect couple

    È un periodo in cui stiamo guardando soltanto fiction con protagonista Nicole Kidman, nel tempo estivo liberato dal calcio e dal down post Wimbledon: al di là delle scommesse, chi se ne frega di Darderi? The perfect couple, The undoing, fra poco Big little lies, senza il coraggio di confessare a noi stessi che l’attrice australiana nostra coetanea, […]

  • preview

    Quelli della notte

    Le celebrazioni di Quelli della notte vanno avanti da quasi 40 anni, da quel 14 giugno 1985 in cui andò in onda l’ultima puntata della trasmissione ideeata e condotta da Renzo Arbore. Anche chi non ne ha mai visto un minuto ne ha sentito parlare così tante volte che anche i più giovani considerano Quelli […]