Televisione

GialappaShow, oltre Mai Dire Gol

Stefano Olivari 26/10/2023

article-post

L’unica trasmissione televisiva italiana che faccia ridere, nel senso di far ridere volontariamente (se no basterebbero tanti programmi di presunta informazione), è GialappaShow, su TV8 e Sky ogni lunedì sera, con la seconda edizione che ha più ritmo della prima pur utilizzando gli stessi schemi e facendo leva anche sulla nostalgia anni Novanta ormai dilagante. E cosa c’è di più anni Novanta di Mai Dire Gol e Ellen Hidding? La presentatrice olandese, in grandissima forma, è stata ospite nella prima puntata di questa stagione in quota femminile, quota che nella seconda ha avuto il volto, e non soltanto il volto, di una strepitosa Ivana Mrazova.

Ma al di là di questo, GialappaShow è tutt’altro che un’operazione nostalgia dei due membri su tre della Gialappa’s Band rimasti in pista. Prima di tutto perché il calcio non c’è, come già era verso la fine di Mai Dire Gol, e poi perché non è stato riproposto quasi nessun vecchio personaggio: del resto con Gnocchi, Teocoli, la Cortellesi, De Luigi, Crozza, Luttazzi, eccetera, si fa presto ad andare fuori budget. Luminosa eccezione Jean Claude e Madre (Marcello Cesena e Simona Garbarino), davvero ispiratissimi. Tutto è tenuto insieme dal Mago Forest, che ha grandi tempi comici e riesce far digerire anche sketch poco riusciti e noiosi, come quelli dell’androide di Brenda Lodigiani e dello storyteller di Antonio Ornano.

Fra i migliori la Ilary Blasi di Valentina Barbieri e l’Insinna di Ubaldo Pantani, ma quello che ci fa più ridere è senza dubbio Toni Bonji, sia con il personaggio del Demotivatore sia in quello del pubblico tipo dei talk show: quando urla “Dove sono le istituzioni?” è più vero di quelli veri. In definitiva uno show riuscito, con quel po’ di già visto-sentito ma con riferimenti tutti al presente anche se non più quello calcistico, con le rubriche che tutti ricordano. Il Mai Dire Gol degli anni Novanta oggi lo fa You Tube in tempo quasi reale e siamo contenti di vivere oggi.

stefano@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il finale di Squid Game 3

    Da qualche giorno siamo orfani di Squid Game, visto che con la terza stagione Netflix ha chiuso a fine giugno una serie di straordinario successo in tutto il mondo. Non spoileriamo il finale, magari possiamo parlarne nei commenti qui sotto (con l’avvertenza di non leggerli, per chi non avesse ancora visto), ma possiamo dire che le […]

  • preview

    The perfect couple

    È un periodo in cui stiamo guardando soltanto fiction con protagonista Nicole Kidman, nel tempo estivo liberato dal calcio e dal down post Wimbledon: al di là delle scommesse, chi se ne frega di Darderi? The perfect couple, The undoing, fra poco Big little lies, senza il coraggio di confessare a noi stessi che l’attrice australiana nostra coetanea, […]

  • preview

    Quelli della notte

    Le celebrazioni di Quelli della notte vanno avanti da quasi 40 anni, da quel 14 giugno 1985 in cui andò in onda l’ultima puntata della trasmissione ideeata e condotta da Renzo Arbore. Anche chi non ne ha mai visto un minuto ne ha sentito parlare così tante volte che anche i più giovani considerano Quelli […]