Atletica

In fuga nel Caribe

Silvana Lattanzio 09/01/2014

article-post

Molti appassionati di corsa e di vita ci chiedono di parlare degli eventi ‘prima’, in modo che chi è interessato possa iscriversi, invece che a manifestazione finita, come facciamo di solito sui giornali dove scriviamo e anche su Indiscreto. E allora partiamo, in tutti i sensi, con la 100 chilometri del Caribe… Questa gara è già affascinante dal nome, correrla sarà super. E’ la prima gara di trail a tappe nei Caraibi e ha come principale obiettivo far conoscere la spettacolare bellezza dell’isola e gentilezza dei suoi abitanti con un evento ecologico e amico della natura, portando i podisti a correrci dentro, sulle sue bianche spiagge e nei suoi boschi selvaggi. Questa prima edizione vedrà schierato sulla start line un grande del trail, Marco Olmo, diventato a 58 anni (!) campione del mondo vincendo l’Ultra Trail du Mont Blanc, la gara di resistenza più importante e dura al mondo. Ma questa è un’altra storia. A fianco a lui, tanti atleti forti e determinati. Certo una 100 km non si affronta così, alla leggera. Mi misurerò anch’io in qualche tappa: non sono preparata per farle tutte, ma sarà bello correre a fianco di cascate, nelle piantagioni di cacao e di caffè e col colore del mare cristallino negli occhi. L’appuntamento è dal 18 al 25 marzo,  5 le tappe tra i 10 e i 45 km; forse farò le più brevi… no scherzo, la mia anima di ultratrailer verrà fuori e poi vi ragguaglierò su stimoli e sensazioni provati in gara. Intanto, per saperne di più: www.100kmdelcaribe.com , info@100kmdelcaribe.com, mariluz@100kmdelcaribe.com Join us and discover Paradise!

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    L’invidia di Tortu per Jacobs

    Una cappa di silenzio è calata sul clamoroso caso di spionaggio ai danni di Marcell Jacobs, rivelato dal Fatto Quotidiano, con il fratello di Filippo Tortu, Giacomo, che avrebbe chiesto alla società di investigazione Equalize un dossier sul (futuro, ai tempi della richiesta) campione olimpico di Tokyo nei 100 metri e nella 4×100, in squadra […]

  • preview

    Pizzolato alla maratona di New York

    Per tutti noi bolsi praticanti della corsa il 28 ottobre 1984 sarà per sempre la data della vittoria di Orlando Pizzolato alla maratona di New York. 40 anni fa infatti l’atleta nato a Thiene trionfò a 26 anni nella maratona più famosa del mondo, anche se dai competenti non è ritenuta la più importante, in […]

  • preview

    La maratona delle donne

    Il primo pensiero dopo aver visto l’arrivo di Ruth Chepngetich a Chicago è stato che il suo 2h09’56” di record mondiale è un tempo inferiore a quello con cui Stefano Baldini vinse nel 2004 la maratona olimpica di Atene. Mentre abbiamo avuto bisogno del sito di World Athletics per notare che il tempo della keniana […]