Televisione

Fiorello o Tg1?

Stefano Olivari 21/10/2022

article-post

Fiorello o Tg1? Domanda di rara stupidità, come se l’intrattenimento fosse in contrasto con l’informazione. Eppure è proprio ciò che pensano i giornalisti del Tg1, che hanno criticato la collocazione mattutina del nuovo show di Fiorello, dalle 7.10 alle 8.00, perché avrebbe tolto spazio al Tg1, che a quell’ora ha tutto lo spazio della rete. Ma esiste qualcuno che alle 7 del mattino guardi un’ora di Tg1? O anche di Fiorello… Questo per dire che la vera materia del contendere è chi ce l’abbia più lungo fra i giornalisti RAI e l’azienda.

Così la soluzione è arrivata da dietro l’angolo: dal 7 novembre Fiorello farà il suo show mattutino su RaiPlay, poi dal 5 dicembre e fino a giugno sarà anche su Rai2 che a quell’ora non guarda letteralmente nessuno: il suo Viva Rai 2 è quindi un successo già annunciato, mentre su Rai 1 avrebbe dovuto confrontarsi con numeri diversi, al di la del Tg1 diretto da Monica Maggioni. Ma il caso particolare è solo un pretesto per chiedersi chi nel 2022 guardi il Tg1 e chi guardi Fiorello.

I numeri dicono che, ad esempio, ieri il Tg1 delle 7 è stato visto da 329.000 persone (9,9%) di share mentre quello delle 20 da 4,775.000 persone (share 24,7%, contro il 20,9 del TG5 ed il 7,1 del TG di La7), mentre il vecchio Viva Rai Play di Fiorello, crediamo paragonabile alla nuova trasmissione, su Rai 1 faceva fra il 20 ed il 25%. Insomma, è ovvio che ci siano persone che guardano il Tg1 e Fiorello, pur facendo la tara allo share gonfiato (da qualche mese sono stati eliminati dal totale ascoltatori gli ascolti non riconosciuti) di oggi, ma chi sono? Noi non ne conosciamo nessuna inferiore ai 70 anni, facciamo anche 80: insomma i nostri genitori.

Sorvolando sui tanti non detti (il principale è che i giornalisti pretendono di fare intrattenimento, con esiti involontariamente comici, ma non vogliono che gli intrattenitori facciano giornalismo), la domanda del sondaggio non riguarda quindi il valore del Tg1 o di Fiorello, ma il loro senso oggi. Il Tg1 è necessario per informarci? Fiorello ci fa ridere? Tg1 o Fiorello? Qualcuno tolta la Nazionale e Sanremo guarda ancora la televisione generalista?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Poche risate con il nuovo GialappaShow

    GialappaShow fa ridere meno delle sue edizioni precedenti, nonostante rimanga un ottimo programma televisivo: l’unico fra quelli comici che riusciamo a guardare dall’inizio alla fine, l’unico che cerchiamo on demand senza sbatterci contro per caso. Questa la sensazione che ci portiamo dietro dopo la prima puntata vista ieri notte appunto on demand, mentre immaginiamo che […]

  • preview

    Abbonati a HBO Max

    Abbonarsi anche a HBO Max? Per noi, che siamo abbonati anche a LNP Pass e stiamo per esserlo con Josimar, la risposta è scontata: il confronto è sempre con i minimo 50 euro a testa in un locale nemmeno pretenzioso. Però per lo spettatore medio la gestione di tutti questi micro-abbonamenti è un problema, spesso […]

  • preview

    Il finale di Squid Game 3

    Da qualche giorno siamo orfani di Squid Game, visto che con la terza stagione Netflix ha chiuso a fine giugno una serie di straordinario successo in tutto il mondo. Non spoileriamo il finale, magari possiamo parlarne nei commenti qui sotto (con l’avvertenza di non leggerli, per chi non avesse ancora visto), ma possiamo dire che le […]