Nuoto

Federica Pellegrini, la più grande

Indiscreto 28/04/2016

article-post

Per fortuna Giovanni Malagò non ha dato retta ai troppi consiglieri che chiedevano come portabandiera olimpico un caso umano o un simbolo di qualche cosa di extrasportivo. La scelta per Rio è così caduta su Federica Pellegrini, senza se e senza ma una delle più grandi campionesse italiane di tutti i tempi oltre che la numero uno indiscussa di ‘questi’ tempi. Quinta donna azzurra ad accompagnare la bandiera in oltre un secolo (tradizione iniziata a Stoccolma 1912 e interrotta soltanto a Mosca 1980, quando la delegazione azzurra fu tra quelle che sfilarono senza bandiera), dopo la ginnasta Miranda Cicognani a Helsinki 1952, Sara Simeoni a Los Angeles 1984, Giovanna Trillini ad Atlanta 1996 e Valentina Vezzali quattro anni fa a Londra. Cicognani a parte, che fuori dall’Italia non ha mai vinto niente, tutte fuoriclasse con un grande passato e all’epoca ancora con un presente, tanto è vero che nei Giochi dove sono state portabandiera Simeoni e le fiorettiste hanno vinto medaglie ed è probabile che anche la Pellegrini faccia altrettanto. È in ogni caso il primo nostro portabandiera proveniente dal nuoto, uno dei due sport che con l’atletica dà la dimensione della forza di un popolo. Continua sul Guerin Sportivo.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Ceccon o Pellegrini?

    Thomas Ceccon o Federica Pellegrini? Ma soprattutto, cosa è successo fra Ceccon e la Pellegrini? Le frasi astiose dette dal campione olimpico dei 100 dorso nell’intervista al Corriere della Sera, con replica di Matteo Giunta, il marito-allenatore (non più allenatore, ovviamente) della Pellegrini, hanno turbato il mondo mediatico-sportivo del volemose bene, in cui un grande […]

  • preview

    Meglio arrivare quarti o quinti?

    Meglio arrivare quarti o quinti? In altre parole: il quarto posto in una gara individuale che assegna medaglie è il piazzamento più amaro, anche quando è un risultato al di sopra delle aspettative? Il nostro ‘Di qua o di là’ olimpico di oggi è ovviamente ispirato al quarto posto di Benedetta Pilato nei 100 rana, […]

  • preview