Nuoto

Ceccon o Pellegrini?

Indiscreto 30/09/2024

article-post

Thomas Ceccon o Federica Pellegrini? Ma soprattutto, cosa è successo fra Ceccon e la Pellegrini? Le frasi astiose dette dal campione olimpico dei 100 dorso nell’intervista al Corriere della Sera, con replica di Matteo Giunta, il marito-allenatore (non più allenatore, ovviamente) della Pellegrini, hanno turbato il mondo mediatico-sportivo del volemose bene, in cui un grande campione è sempre un grande uomo o donna. È invece vero il contrario, perché il grande campione deve isolarsi e reggere pressioni, invidie, colpi bassi, soprattutto l’invadenza del prossimo: non gli si chiede di essere simpatico. Senza contare il fatto che spesso l’eccellenza passi dall’essere un personaggio ossessivo, egoriferito e monodimensionale.

Il Ci aspettano dieci finali non è insomma nel DNA di chi le finali le vince, come Ceccon e la Pellegrini. Lui è stato uno dei pochi atleti italiani a dire apertamente che l’organizzazione di Parigi 2024 era uno schifo, mentre gli inviati-groupie di emozionavano per le cerimonie con i trans in evidenza e gli atleti invisibili lui si faceva fotografare mentre dormiva all’aperto, essendo insostenibile la temperatura nelle camere del villaggio olimpico. Lei è stata al top per quasi vent’anni, immagine dello sport e a maggior ragione del nuoto italiano, spesso detestata da colleghi che esistono soltanto per le eventuali medaglie.

Avrete capito che in quanto antipatici, o meglio persone che non fanno niente per sembrare simpatiche, amiamo entrambi, così come amiamo (soprattutto nelle donne) quella mentalità da Nord-Est che dovrebbe secondo noi essere quella giusta per l’Italia, l’Europa, il mondo. Magari ci sono fatti personali che non sappiamo, ma quelli pubblici sono che Ceccon, classe 2001, non ha mai mai amato le generazioni precedenti (la Pellegrini è del 1988) e nell’intervista ha anche spiegato il perché, a partire dal nonnismo (chi si ricorda del caso D’Arrigo?). Nel caso della Pellegrini si tratta invece probabilmente di antipatia di pelle, come è logico che sia per chi esiste solo nelle interviste di Elisabetta Caporale e chi invece è conosciuto da tutti. Ceccon o Pellegrini?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Meglio arrivare quarti o quinti?

    Meglio arrivare quarti o quinti? In altre parole: il quarto posto in una gara individuale che assegna medaglie è il piazzamento più amaro, anche quando è un risultato al di sopra delle aspettative? Il nostro ‘Di qua o di là’ olimpico di oggi è ovviamente ispirato al quarto posto di Benedetta Pilato nei 100 rana, […]

  • preview
  • preview

    La storia di Crippa

    Oscar Eleni dalla valle del fuoco in Nevada, fra pietre atzeche ed una fastidiosa barista che, pur non avendo visto le dirette televisive dell’ultimo Europeo in atletica, pretende di farci mangiare a colazione rospi e formiche. Ci ha visto un po’ alterati mentre raccontavamo ai viandanti in mezzo a quell’arenaria rossa che in RAI, al momento […]