Anni Ottanta

Don Buro era laziale

Stefano Olivari 26/02/2008

article-post

Siamo stati giustamente ripresi per avere scritto che ad Azzurro 1984 Mino Reitano cantò ‘Italia’. Cose che capitano citando a memoria, anche eventi a cui si è stati presenti come quello (da pubblico, ovviamente). In quell’edizione della manifestazione organizzata da Vittorio Salvetti la canzone di Reitano fu la poco memorabile ‘Storia d’amore per due’, mentre ‘Italia’ (scritta da Umberto Balsamo) sarebbe stata portata a Sanremo solo quattro anni dopo. Rimediamo ricordando un particolare di culto: durante uno dei suoi interventi Antonellina Interlenghi annunciò che di lì a poco avrebbe girato Vacanze in America. Sì, proprio uno dei punti più alti della commedia anni Ottanta, con schierato il dream team: Carlo Vanzina alla regia, suo fratello Enrico sceneggiatore, in campo Jerry Calà-Peo Colombo (ex alunno della scuola, fuori corso di infiniti anni a Scienze Politiche), Claudio Amendola, Edwige Fenech e soprattutto l’immortale Christian De Sica-Don Buro. Momenti irresistibili, come la partita Roma-Juve nella Death Valley, presa in giro (a detta di Enrico Vanzina) di Zabriskie Point di Antonioni o il montaggio finale delle tre storie parallele, in cui qualcuno ha visto una citazione di American Graffiti. Eravamo al massimo. E abbiamo scommesso che Don Buro fosse laziale.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    La nevicata del 1985

    Non c’è più la neve di una volta, niente è più come una volta. Di sicuro non abbiamo più visto a Milano e nel Nord Italia, parlando di pianura, una neve come quella che iniziò a cadere il 13 gennaio del 1985, quarant’anni fa, e che per almeno quattro giorni paralizzò tutto fra auto che […]

  • preview

    La partita di Last Christmas

    I 40 anni di Last Christmas sono stati giustamente celebrati da tutti, non soltanto dai fan degli Wham! o di George Michael ma anche da chi nella storia di questa straordinaria canzone è entrato quasi per caso, come Saas-Fee (all’epoca senza trattino) che fu il teatro del celeberrimo video. Da anni i cultori di Last […]

  • preview

    Doppio misto

    È più forte di noi: ogni volta che sentiamo ‘Doppio misto’ o che lo guardiamo (alle Olimpiadi ne abbiamo seguiti tanti, in particolare Errani-Vavassori contro Andreeva-Medvedev) pensiamo all’omonimo e storico film. Senza ombra di dubbio il peggiore mai girato dalla coppia Gigi-Andrea, nonostante l’epoca meravigliosa (il 1985), il regista (Sergio Martino) ed il cast che […]