Animali

Dieci morti di caccia e non di calcio

Indiscreto 19/10/2012

article-post

Negli ultimi cinquanta giorni, nella sola Italia, le armi da caccia hanno provocato 10 morti e 30 feriti fra gli umani. Tutti incidenti, più o meno ‘sportivi’. Senza contare le statistiche sugli animali, ma non allarghiamo il discorso perché il signor Amadori o il signor Findus sono eticamente e quantitativamente peggio di chi va a sparare per tradizione familiare e un male inteso senso dell’ambiente. Ecco, se il calcio italiano negli ultimi due mesi avesse provocato la morte di dieci persone secondo voi si starebbero ancora giocando partite? Dei pochi morti davvero di calcio si parla a decenni di distanza, del bambino ammazzato dallo zio che è inciampato e ha lasciato partire un colpo invece no. E dire che non sarebbe un essere inferiore, come invece secondo i cacciatori sono gli animali.

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Quanto costa mantenere un gatto

    Quanto costa mantenere un gatto o un cane? Insomma, un animale domestico di quelli più diffusi. Abbiamo letto una notizia basata su una ricerca di Changes Unipol elaborata dall’IPSOS, secondo cui la spesa per un animale domestico supera i 1.000 euro l’anno. Sui 70 euro al mese di media per un gatto o un cane, […]

  • preview

    Cosa fare quando vedi un cinghiale

    Come bisogna reagire quando si incontra un cinghiale? Domanda che si fanno non soltanto i residenti a Roma e alcuni di quelli di Milano, ma anche quelli di zone d’Italia abituate alla convivenza con questo animale, la cui presenza nel nostro paese è negli ultimi anni davvero esplosa: nel 2010 i cinghiali in Italia erano […]

  • preview

    Zouma da prendere a calci

    Kurt Zouma sarebbe da prendere a calci in maniera molto più violenta rispetto a quanto fatto da lui al suo gatto, con tanto di video girato dal fratello sghignazzante (un altro genio) e postato su Snapchat, video che ha fatto infuriare mezza Inghilterra e una gran parte dei sostenitori del West Ham. Questo il link […]