Televisione

Dexter semi-finito

Stefano Olivari 02/12/2013

article-post

Ma Dexter è finito-finito o no? L’ottava stagione, quella che secondo mille annunci della produzione e dei protagonisti è stata l’ultima, è terminata venerdì scorso su Fox Crime e ci ha lasciato nella più cupa depressione. Non che si pretenda il lieto fine, a maggior ragione nei telefilm di qualità (per dire, il ricordo più commovente della nostra vita è forse la morte di Marissa alla fine della terza serie di O.C.), ma l’indeterminatezza quella no… Visto che siamo arrivati per ultimi non abbiamo timore di spoilerare e diciamo che il vero Dexter è senza dubbio finito con la morte di Debra e il suo (del protagonista) ‘Ti amo’ rivolto al cadavere. Uno dei rari casi, Debra, di personaggio femminile che non nasce importante ma cresce durante la serie fino ad oscurare chi le dà il nome. Da classica sorella innamorata a riferimento etico di Dexter, ridicolizzando il defunto padre (anche lui poliziotto, come i figli) Harry sia come educatore che come Super-Io: dal guru delle prime serie gli sceneggiatori lo hanno infatti trasformato in una specie di caricatura dell’Humphrey Bogart di Provaci ancora Sam. Sotto la trama, sempre più sfilacciata e tirata via (per l’uccisione di Saxon, avvenuta sotto le telecamere del carcere, nemmeno viene processato!), c’è  stato come al solito molto e dispiace che Dexter sia sia autopensionato così, con una finta morte e in definitiva una fuga non più intelligente di quella di quando ammazzava delinquenti seguendo il ‘codice’ inventato da Harry e dalla psichiatra Vogel. Ovviamente per essere trovati da un motore di ricerca basterebbe scrivere ‘Dexter season 9‘ (ops, lo abbiamo fatto), ci candidiamo fin da ora come co-sceneggiatori. Hannah ed Harrison che poco prima di ritrovarlo vengono uccisi, Dexter che da giustiziere di serial killer o semplicemente di killer fa un salto di qualità e si trasforma in raddrizzatore di torti a tutto campo. Rientra in servizio alla Polizia di Miami, con Debra che sostituisce Harry come coscienza del protagonista e ci permette così di rivedere Jennifer Carpenter. 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Poche risate con il nuovo GialappaShow

    GialappaShow fa ridere meno delle sue edizioni precedenti, nonostante rimanga un ottimo programma televisivo: l’unico fra quelli comici che riusciamo a guardare dall’inizio alla fine, l’unico che cerchiamo on demand senza sbatterci contro per caso. Questa la sensazione che ci portiamo dietro dopo la prima puntata vista ieri notte appunto on demand, mentre immaginiamo che […]

  • preview

    Abbonati a HBO Max

    Abbonarsi anche a HBO Max? Per noi, che siamo abbonati anche a LNP Pass e stiamo per esserlo con Josimar, la risposta è scontata: il confronto è sempre con i minimo 50 euro a testa in un locale nemmeno pretenzioso. Però per lo spettatore medio la gestione di tutti questi micro-abbonamenti è un problema, spesso […]

  • preview

    Il finale di Squid Game 3

    Da qualche giorno siamo orfani di Squid Game, visto che con la terza stagione Netflix ha chiuso a fine giugno una serie di straordinario successo in tutto il mondo. Non spoileriamo il finale, magari possiamo parlarne nei commenti qui sotto (con l’avvertenza di non leggerli, per chi non avesse ancora visto), ma possiamo dire che le […]