Televisione

De Martino o Amadeus?

Stefano Olivari 04/09/2024

article-post

Meglio Stefano De Martino o Amadeus? I buoni ascolti di De Martino (‘Di’ Martino è il nuovo Ancellotti) come presentatore di Affari tuoi, al posto di Amadeus passato a Discovery, stanno dividendo l’Italia che guarda la televisione generalista: marginale nel dibattito giornalistico pieno di imperdibili serie americane woke e di film su coppie romane in crisi, ma numericamente ancora importante. Il tema, più o meno, è il seguente: chiunque vada a condurre un programma che funziona alle 20.30 su Rai 1 ha successo oppure la mano del presentatore, un po’ come quella dell’allenatore, si vede?

Detto che De Martino ha 35 anni e Amadeus 62, quindi al pubblico di Rai 1 sarebbe di base più familiare Amadeus, il nostro Di qua o di là di oggi è interessante perché riporta al centro dell’attenzione la televisione generalista, che sempre meno persone guardano e non perché le persone o i mitici giovani siano diventati più intelligenti, ma soltanto perché siamo abituati a rispondere a mille stimoli e quindi a dedicare un tempo e una concentrazione più brevi a ogni singola esperienza. Questo al di là del fatto che gran parte della programmazione della tivù generalista sia, e non per colpa dei conduttori, intrattenimento per un pubblico di livello medio-basso quando non direttamente di sub-normali (che però sono i nuovi normali).

Detto questo, il successo di De Martino ci risulta incomprensibile, al di là del fatto che sia un bel ragazzo e che la sua popolarità sia trainata anche dal gossip, fra Belen e il resto: non è spiritoso, non ha ritmo, non sa improvvisare, ride sempre, è giusto bravo a seguire un copione. Ci ispira simpatia, si presenta bene, ma si capisce subito che ha meno spessore di un Amadeus, di un Carlo Conti, di un Bonolis. Magari è soltanto questione di ore di volo e fra trent’anni rimpiangeremo De Martino e i nostri figli si emozioneranno per la reunion dei Dear Jack, però si vive e si scrive oggi. De Martino o Amadeus?

stefano@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il finale di Squid Game 3

    Da qualche giorno siamo orfani di Squid Game, visto che con la terza stagione Netflix ha chiuso a fine giugno una serie di straordinario successo in tutto il mondo. Non spoileriamo il finale, magari possiamo parlarne nei commenti qui sotto (con l’avvertenza di non leggerli, per chi non avesse ancora visto), ma possiamo dire che le […]

  • preview

    The perfect couple

    È un periodo in cui stiamo guardando soltanto fiction con protagonista Nicole Kidman, nel tempo estivo liberato dal calcio e dal down post Wimbledon: al di là delle scommesse, chi se ne frega di Darderi? The perfect couple, The undoing, fra poco Big little lies, senza il coraggio di confessare a noi stessi che l’attrice australiana nostra coetanea, […]

  • preview

    Quelli della notte

    Le celebrazioni di Quelli della notte vanno avanti da quasi 40 anni, da quel 14 giugno 1985 in cui andò in onda l’ultima puntata della trasmissione ideeata e condotta da Renzo Arbore. Anche chi non ne ha mai visto un minuto ne ha sentito parlare così tante volte che anche i più giovani considerano Quelli […]