Articoli

Come fare il tiramisù

Indiscreto 20/12/2019

article-post

Come fare il tiramisù? Facciamoci trovare preparati per una delle discussioni da pranzo natalizio più frequenti, perché il tiramisù è uno dei dolci più diffusi in Italia. Da cosa lo deduciamo? Dal fatto che ogni volta che andiamo a mangiare al ristorante tra i dolci il tiramisù c’è sempre, in diverse versioni e contenitori, dimensioni e calorie.

Quella che vi proponiamo qui di seguito non è la ricetta classica, quella da manuale o da ricettario web, ma una variante che personalmente ci piace fare quando abbiamo voglia di affiancare ingredienti ad un insieme già di per sé molto ricco. Intanto partiamo da quelli immancabili e obbligatori. Uova, mascarpone, zucchero, savoiardi, caffè. Da qui poi si parte per aggiungere anche cioccolato e amaretti, come vedremo più avanti.

Ma procediamo con ordine. Prima di tutto prepariamo mezzo litro di caffè e lasciamolo da parte a raffreddare. Prendiamo quindi quattro uova, magari non quelle usate nella famigerata colomba Cocozza (cit.), altresì la Sofia Loren delle colombe, ma semplicemente fresche. Separiamo tuorli e albumi e usiamo le fruste per lavorare i primi (i rossi) con circa un etto di zucchero, aggiungendoli poi a una ciotola dove avremo messo mezzo chilo di mascarpone. Girando il tutto versiamo (se piace) anche un paio di cucchiai di Marsala. A questo punto montiamo a neve anche i quattro albumi (i bianchi) e incorporiamoli delicatamente al composto prima ottenuto, evitando che si smontino.

Quindi iniziamo a mettere in una pirofila o un altro contenitore uno strato di savoiardi inzuppati nel caffè (ogni biscotto andrà bagnato solo per una metà) e copriamoli con uno strato di crema, facendo lo stresso su più piani fino ad arrivare al bordo del recipiente. La quantità di savoiardi da usare sarà di circa mezzo chilo ma tutto dipenderà anche dalle dimensioni del tutto. Quelli avanzati potremo metterli da parte per un’altra ricetta.

Prendiamo quindi una tavoletta di cioccolato amaro e frantumiamola per arrivare a ridurla in piccole scaglie. Poi apriamo una confezione di amaretti e anche questi polverizziamoli, servendoci in entrambi i casi di un buon tritatutto. In un recipiente mischiamo insieme cioccolato e amaretti e disponiamo poi il tutto sull’ultimo strato di crema al mascarpone, coprendolo come si fa tradizionalmente con il cacao in polvere. Se siamo particolarmente golosi, amaretti e cioccolato possono essere messi anche tra gli strati precedenti. Copriamo la pirofila con una pellicola e mettiamola in frigorifero per almeno otto ore. Ed ecco il nostro tiramisù.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    John Wick 4

    Uno dei pochi film recenti guardabili attualmente su Amazon Prime Video è John Wick 4, che però è inguardabile. Non è una battuta, è che rivendone le prime scene ci siamo annoiati come qualche mese fa al cinema e così abbiamo rinunciato a sprecare altre tre ore di vita. Diciamo questo dopo avere apprezzato tanto […]

  • preview

    Italia, chitarre e Battisti: il racconto di Alberto Radius

    Oggi è scomparso Alberto Radius. grande chitarrista e personaggio fondamentale della musica italiana. Dalla sua militanza nella Formula 3 alle collaborazioni con Lucio Battisti e Franco Battiato fino a i suoi dischi da solista e alle sue produzioni, Radius ha contribuito a fare la storia della musica italiana. Ripubblichiamo un’intervista che ci aveva rilasciato nel […]

  • preview

    Vlahovic-Chiesa, Napier e Sei nazioni

    Le scommesse sulla Juventus sono condizionate dal fatto che nessuno sa esattamente per cosa la Juventus stia giocando, ma la Coppa Italia dovrebbe sfuggire a questo schema e quindi stasera alle 21 allo Stadium Juventus-Lazio dovrebbe essere partita vera, con le quasi le migliori versioni possibili delle due squadre in questo momento. Vedremo insieme Vlahovic […]