Articoli

Cinquanta volte Giorgio Gaber

Alvaro Delmo 08/11/2012

article-post

Il prossimo primo gennaio saranno passati dieci anni dalla scomparsa di Giorgio Gaber, cantautore atipico, ironico e profondo capace di essere provocatorio dicendo cose serie con il sorriso negli occhi.

Basta il testo di uno dei suoi successi – Destra Sinistra – per capire quale fosse il suo pensiero: “L’ideologia, l’ideologia, malgrado tutto credo ancora che ci sia, è il continuare ad affermare un pensiero e il suo perché, con la scusa di un contrasto che non c’è”, cantava Gaber prima a teatro e poi su disco. Una critica politica che all’epoca ottenne una vasta accoglienza e oggi si dimostra ancora di una attualità disarmante.

Ne parliamo in anticipo perché il 13 novembre esce un triplo CD intitolato “…io ci sono” edito dalla Fondazione Giorgio Gaber con una cinquantina di sue canzoni interpretate da altrettanti cantanti, pescando in modo piuttosto eterogeneo nello scenario italiano. Si va da Adriano Celentano (con cui l’autore fece l’ultimo duetto sulla sua prima canzone, Ciao ti dirò) a Ligabue (Qualcuno era comunista) da Franco Battiato (La parola io) alla PFM (Quando moda è moda).

Nell’attesa di poterle ascoltare riportiamo altri due frammenti di altrettante intuizioni di Gaber: “Per ora rimando il suicidio e faccio un gruppo di studio, le masse, la lotta di classe, i testi gramsciani, far finta di essere sani” e “Per ogni assillo, rovello sociale, sembra che la gente goda, tutti che dicono la loro, facciamo un bel coro di opinioni fino a quando il fatto non è più di moda”. Il confronto è aperto.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    John Wick 4

    Uno dei pochi film recenti guardabili attualmente su Amazon Prime Video è John Wick 4, che però è inguardabile. Non è una battuta, è che rivendone le prime scene ci siamo annoiati come qualche mese fa al cinema e così abbiamo rinunciato a sprecare altre tre ore di vita. Diciamo questo dopo avere apprezzato tanto […]

  • preview

    Italia, chitarre e Battisti: il racconto di Alberto Radius

    Oggi è scomparso Alberto Radius. grande chitarrista e personaggio fondamentale della musica italiana. Dalla sua militanza nella Formula 3 alle collaborazioni con Lucio Battisti e Franco Battiato fino a i suoi dischi da solista e alle sue produzioni, Radius ha contribuito a fare la storia della musica italiana. Ripubblichiamo un’intervista che ci aveva rilasciato nel […]

  • preview

    Vlahovic-Chiesa, Napier e Sei nazioni

    Le scommesse sulla Juventus sono condizionate dal fatto che nessuno sa esattamente per cosa la Juventus stia giocando, ma la Coppa Italia dovrebbe sfuggire a questo schema e quindi stasera alle 21 allo Stadium Juventus-Lazio dovrebbe essere partita vera, con le quasi le migliori versioni possibili delle due squadre in questo momento. Vedremo insieme Vlahovic […]