La prossima puntata

Chi guadagna con il Del Piero Stadium

Stefano Olivari 25/10/2008

article-post

Lo scommettitore sportivo razionale dovrebbe tenere conto della strategia del bookmaker, per poi imporgli le giocate più sgradite. Studiando le statistiche di vari gestori si nota come la massa dei giocatori perda sulle chance meno probabili (con margini medi per il banco del 25%), mentre si avvicini all’equilibrio di medio periodo su quelle più scontate ed ‘allibrate’ (cioè con quota abbassata all’aumentare dei volumi). In assoluto quindi il bookmaker con i vari Inter-Genoa guadagna più dalle puntate sul Genoa che da quelle sull’Inter. Altro esempio: Betway che quota il nome del nuovo stadio di Torino e dà ‘Alessandro Del Piero’ a 25. Qualcuno potrebbe essere tentato, ma esistono zero possibilità su un miliardo che lo stadio venga intitolato al pur bravo Alex (oltretutto vivente, per sua fortuna) e pochissime che lo sia a Gianni Agnelli o Gaetano Scirea (dati a 6): in realtà il progetto è quello di dargli il nome dello sponsor (non a caso quotato a 1,60). Tornando alle partite, teniamo conto di questi ragionamenti evitando sia di giocare su una favorita tenuta artificiosamente bassa che su una sfavorita. Seguiamo quindi la linea di stare lontani dai grandi club anche in questo fine settimana, limitandoci a tre giocate sulle squadre medie in cerca di riscatto, in casa, contro avversarie sulla carta inferiori. Oggi 10 euro sul Livorno contro il Rimini, a 1,55 (quote Snai) e 10 sul Willem II ammazzagrandi della Eredivisie, a 1,67 con il De Graafschap. Domani 10 sulla Sampdoria a 1,65 con il Bologna. Forse perderemo, ma di sicuro il bookmaker non esulta a priori.

Stefano Olivari
stefano@indiscreto.it
Pubblicato sul Giornale di sabato 25 ottobre 2008, link: www.ilgiornale.it

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il prezzo del consigliere

    di Stefano OlivariNascono ogni giorno siti che dispensano consigli su partite di calcio dall’esito sicuro o almeno molto probabile. Non quelle quotate a 1,15, scontate sul serio, ma quelle con eventi offerti addirittura intorno all’unità. Questi siti fra le righe lasciano quasi tutti capire che fra i pronosticatori c’è gente che gode di informazioni riservate. […]

  • preview

    L’umiltà dello scalper

    di Stefano OlivariLa analogie fra scommesse e mercati finanziari sono innumerevoli, al punto di avere portato al successo un sottogenere letterario in cui professori universitari di economia o di matematica vendono ricette miracolistiche con una spruzzata di espressioni che intimidiscono (tipo ‘La distribuzione di Poisson’). Nella realtà quotidiana queste analogie hanno portato alla nascita di […]

  • preview

    Mercato batte Djokovic

    di Stefano OlivariIl torneo di Wimbledon terminato domenica scorsa ha dimostrato come sia possibile guadagnare sull’ignoranza della massa, perché la quota è fatta anche di mercato e il mercato in questo caso amava Rafa Nadal. Il re degli 1,01 nei primi turni è stato infatti protagonista involontario di due clamorosi casi di valutazione errata. In […]