Di qua o di là

Centro commerciale o negozio?

Indiscreto 21/04/2016

article-post

Le code bibliche, già in autostrada, che hanno contrassegnato l’apertura del centro commerciale ‘Il Centro’ ad Arese, nell’area dove sorgeva la vecchia Alfa Romeo (il regalo di questo marchio alla FIAT uno degli highlight della carriera di Prodi, secondo soltanto alla seduta spiritica per Moro), hanno fatto scrivere articoli fondamentalmente di due generi: l’entusiasta-pecorone che si esalta di fronte al centro commerciale più grande d’Europa (ma quanti centri commerciali asseriscono di essere i più grandi d’Europa?) che creerà tantissimissimo lavoro e il radical-chic che sfotte questi piccolo borghesi che si fanno due ore di attesa per mangiare da Kentucky Fried Chicken e visitare normalissimi negozi, con la differenza che sono tutti raggruppati. Per noi liberali-cazzari di Indiscreto (stragrande maggioranza silenziosa in un sito dove alcuni commentatori rimpiangono ideologie criminali, ma a loro dire ‘male applicate’) la domanda più interessante è invece un’altra: fermo restando che qualsiasi realtà economica che si mantenga senza sostegni statali è da elogiare, quale è l’interesse di lungo periodo di tutti noi come cittadini? Un’Italia di spazi commerciali enormi, con conseguenti economie di scala e vantaggi in termini di comodità (parcheggi, bar, eccetera) o un’Italia di piccoli esercizi commerciali, con vantaggi per la vita in città e soprattutto nei paesi, sulla via di trasformarsi in dormitorio? Se ci fossero stime precise sull’occupazione (‘Il Centro’ fra occupati diretti e indotto dovrebbe creare almeno 3.000 posti, qualcuno dice 5.000: ma quanti ne farà perdere?) la risposta sarebbe chiaramente più facile. È chiaro che esistono le vie di mezzo, ma i due modelli a livello ideologico sono davvero alternativi e per una volta crediamo che il nostro ‘Di qua o di là’ sia trasversale rispetto a destra-sinistra. Con fenomeni curiosi, perché il ‘vecchio’ supermercato della nostra infanzia si sta frazionando in supermercati più piccoli e più di quartiere, cercando di godere dei vantaggi sia della grande che della piccola distribuzione. La domanda ci sembra comunque chiara: centro commerciale o negozio?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Max Pezzali o Mauro Repetto?

    I concerti di San Siro di Max Pezzali sono il pretesto per un Di qua o di là da anni Novanta, cioè la nuova frontiera della nostalgia. Sì, perché sul palco insieme a Pezzali si è presentato per alcune canzoni (le loro, quelle di Hanno ucciso l’Uomo Ragno e Nord Sud Ovest Est) Mauro Repetto, […]

  • preview

    Trump o Biden?

    Chi vincerà fra Donald Trump e Joe Biden? Ci eravamo posti la domanda due mesi fa, ma adesso si vota sul serio e tante analisi copiate dal New York Times o da siti di destra verranno messe alla prova di quelle che chiamiamo urne solo per convenzione. A poche ore dai primi risultati, che rischiano […]

  • preview

    Pelé o Maradona?

    Pelé, nato Edson Arantes do Nascimento, compie oggi 80 anni, Diego Maradona fra una settimana esatta ne fa 60. In segno di rispetto ci rifiutiamo di fare storytelling su questi due fenomeni, con il brasiliano che di fatto ha passato il testimone all’argentino: quando nel 1977 si chiuse il triennio ai Cosmos di Pelé, il […]