Calcio
Cambiamenti in vista: i movimenti dei top club di Serie A
Redazione 31/03/2022

Il calciomercato non muore mai. Non tutti ne sono felici, ma gli affari di calciomercato non smettono mai di moltiplicarsi anche durante i mesi di calcio giocato. Ecco che, così, anche durante la stagione in corso e con un campionato di Serie A ancora tutto da scrivere, si può iniziare già a pensare all’estate che verrà e alla prossima stagione, a come i rapporti di forza tra le big del nostro calcio potrebbero nuovamente modificarsi. Già la scorsa estate, infatti, sembrava che la Juve avesse ritrovato una nuova spinta con l’arrivo di Allegri e che, invece, non si è concretizzata. Al contrario l’Inter, che aveva perso Conte, Hakimi e Lukaku, sembrava alla fine del progetto e, invece, la stagione con Inzaghi è stata entusiasmante, nonostante le recenti difficoltà di fine inverno e inizio primavera che stanno minando la corsa al ventesimo scudetto.
Il Milan di Maldini
Giustamente si deve partire dalla squadra che più di tutte sta cercando di contendere lo scudetto in corso ai nerazzurri: a segnare lo spartiacque di questa stagione è stato il derby tra Inter e Milan di inizio febbraio, dove per 75′ l’Inter si era ritrovata in vantaggio e autentica dominatrice della partita, con la quale avrebbe virtualmente chiuso ogni discorso relativo alla corsa scudetto in caso di tre punti. Il rocambolesco rovesciamento dettato dall’inaspettata doppietta di Giroud ha invece capovolto tutti i fronti e tutti i pronostici, con il Milan che si è rilanciato nuovamente e ora, insieme al Napoli, sta cercando di allungare proprio sui rivali concittadini, come confermano anche le analisi sul calcio degli opinionisti sportivi come Betway.
A prescindere dall’esito stagionale, essendo sicuro della qualificazione in Champions League, il Milan potrà concentrarsi sul rinforzare la squadra, grazie alla certezza di avere un dirigente che ha dimostrato in questi anni di portare a Milano elementi di assoluto valore: Paolo Maldini. Dopo talenti come Rafael Leao e Theo Hernandez, per quest’estate il tecnico del Milan ha deciso di abbandonare Kessié, un po’ come fatto con Donnarumma nel 2021. Inoltre, nonostante gli esborsi economici non potranno essere notevoli, ha intenzione di portare in casa Milan nuovi giovani calciatori pronti a esplodere: si parla di un difensore talentuoso come Botman, del suo compagno Renato Sanches e di un attaccante ottimo come Origi, a costo zero. Mosse non sensazionali, ma che aiuterebbero il Milan a cementare ancor di più lo status ritrovato negli ultimi anni.
L’Inter e il sogno Dybala
Gli ottavi di Champions, la Supercoppa Italiana targata Coca Cola e ancora una Coppa Italia e uno scudetto da giocarsi: nonostante le difficoltà recenti, la stagione di Inzaghi è valsa al tecnico ex-Lazio già la sicura riconferma in vista della prossima stagione. Il suo calcio frizzantino e qualitativo, scevro da schemi, potrebbe contare il prossimo anno su un’aggiunta di primissimo livello, vale a dire quella di Paulo Dybala, bandiera e numero dieci bianconero che ha da poco annunciato che non rinnoverà il contratto con gli acerrimi rivali dell’Inter.
“Un gol Fantascientifico” 💎
2 anni da questo capolavoro di dybala contro l’Inter. 🤍 pic.twitter.com/zcRaad59O7
— аnna 🪐 (@dybalaxj) March 8, 2022
Da tempo si parla di un clamoroso approdo di Dybala a Milano sponda Inter: l’Inter quest’anno ha manifestato diverse difficoltà in fase offensiva, e un arrivo del numero dieci alle spalle di Lautaro andrebbe a formare una coppia potenzialmente stellare, che innalzerebbe ancor di più le aspettative nerazzurre.
La ricostruzione bianconera
Infine, è proprio la Juventus quella alle prese con i maggiori lavori in corso. Da un lato le difficoltà in campionato e la clamorosa eliminazione con il Villareal, dall’altro la perdita di elementi qualitativi nel giro di pochi mesi come Cristiano Ronaldo, Dybala e Kulusevski stanno facendo preoccupare i tifosi bianconeri.
La Vecchia Signora ha però detto in tutte le salse come il nuovo progetto voglia permettere ai bianconeri di tornare al successo con una nuova linfa: ecco perché, al nuovo simbolo del progetto rappresentato dall’altisonante acquisto di Dusan Vlahovic, si affiancheranno nuovi calciatori che giungeranno in estate. Così Massimiliano Allegri, l’uomo scelto dalla dirigenza per riportare la Juve a vincere, potrà contare su una colonna vertebrale composta da elementi di assoluto valore come Locatelli, De Ligt, McKennie e lo stesso Vlahovic.
Con un campionato ancora tutto da giocare, crescono già le aspettative per il prossimo: i lavori in corso in casa delle principali big del calcio italiano non possono che far pensare che la prossima stagione di Serie A potrà essere potenzialmente una delle più stellari delle ultime annate.