Di qua o di là

Brexit? (L’Osborne vero è Bertin)

Biro 22/06/2016

article-post

Abbiamo letto così tanti scenari politici ed economici dopo il referendum sulla cosiddetta Brexit, giovedì prossimo 23 giugno, da avere ormai gli occhi pallati come Fantozzi alla duemillesima tribuna elettorale, con allucinazioni che gli facevano apparire De Mita, Pannella, Spadolini e Craxi. Il tifo dei grandi media europei e di gran parte della classe dirigente britannica è evidentemente per l’opzione ‘Remain’, con un sapiente uso del terrore. Come definire altrimenti l’ipotesi buttata lì da George Osborne, Cancelliere dello Scacchiere (traduzione: il ministro delle Finanze), di un costo immediato di 30 miliardi di sterline, tutte di nuove tasse, per i britannici se vincesse l’opzione ‘Leave’? Siamo quasi ai livelli di una Boschi che minaccia la riduzione dei trasferimenti ai comuni che non voteranno bene… Come direbbe Franco Rossi, l’Osborne vero è Bertin. Il vertice dei laburisti di Corbyn è per l’Unione Europea, pur essendo contro l’austerità dura e pura, mentre per quanto riguarda la base non saremmo così certi. Stesso discorso per i liberal-democratici. Il tifo pro Brexit è invece, di una parte consistente dei conservatori (Cameron, come si sa, è per rimanere nella UE spuntando migliori condizioni qua e là), capitanati dall’ex sindaco di Londra Boris Johnson, e ovviamente dell’UKIP di Farage. In ogni caso, va ricordato, nessun leader ha chiesto di rispettare quella che noi chiameremmo ‘disciplina di partito’. È un voto secondo coscienza, come dovrebbe essere del resto ogni voto. Il testo del quesito che i britannici troveranno sulla scheda sembra tratto da uno dei nostri Di qua o di là, per la sua chiarezza: ‘Should the United Kingdom remain a member of the European Union or leave the European Union?’. Noi di Indiscreto arriviamo prima e, in attesa di un analogo quesito italiano che purtroppo non vedremo mai, facciamo la stessa domanda: se fossimo cittadini britannici voteremmo per il Remain o per il Leave?.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Max Pezzali o Mauro Repetto?

    I concerti di San Siro di Max Pezzali sono il pretesto per un Di qua o di là da anni Novanta, cioè la nuova frontiera della nostalgia. Sì, perché sul palco insieme a Pezzali si è presentato per alcune canzoni (le loro, quelle di Hanno ucciso l’Uomo Ragno e Nord Sud Ovest Est) Mauro Repetto, […]

  • preview

    Trump o Biden?

    Chi vincerà fra Donald Trump e Joe Biden? Ci eravamo posti la domanda due mesi fa, ma adesso si vota sul serio e tante analisi copiate dal New York Times o da siti di destra verranno messe alla prova di quelle che chiamiamo urne solo per convenzione. A poche ore dai primi risultati, che rischiano […]

  • preview

    Pelé o Maradona?

    Pelé, nato Edson Arantes do Nascimento, compie oggi 80 anni, Diego Maradona fra una settimana esatta ne fa 60. In segno di rispetto ci rifiutiamo di fare storytelling su questi due fenomeni, con il brasiliano che di fatto ha passato il testimone all’argentino: quando nel 1977 si chiuse il triennio ai Cosmos di Pelé, il […]