Televisione

Borg-McEnroe 1980

Stefano Olivari 05/04/2020

article-post

Finale di Wimbledon 1980 fra Bjorn Borg e John McEnroe: esiste un appassionato di tennis che non l’abbia vista in diretta, avendo l’età giusta, o nei decenni successivi? Nel dubbio segnaliamo che oggi pomeriggio dalle 17 alle 21, minuto più minuto meno, Supertennis riproporrà la versione integrale della partita più famosa di tutti i tempi. 1-6 7-5 6-3 6-7 8-6 per lo svedese, al punto più alto della sua parabola e a 24 anni già stanco del tennis.

Impossibile che noi non la si riguardi per l’ennesima volta, pur conoscendola a memoria anche nelle sue parti peggio giocate. E nel caso non fosse abbastanza, alle 21.20 su Rai Tre trasmetteranno Borg McEnroe, il buon film del 2017 sulla rivalità (solo sportiva, perché McEnroe era cresciuto nel mito di Borg e nelle partite contro di lui si comportava quasi come un piccolo lord) fra due fuoriclasse fortemente caratterizzati, sotto ogni profilo, e che come i veri eroi hanno dato il massimo in un periodo limitato di tempo: Borg si è di fatto ritirato a 25 anni, McEnroe dopo i 25 anni non ha più vinto Slam.

Chi ha visto in diretta, nel Nord Italia, quella finale ricorda bene che fu trasmessa in contemporanea da Rai 2, da Tele Montecarlo e dalla televisione della Svizzera Italiana, cosa che del resto sarebbe accaduta per tutti gli anni Ottanta (con l’aggiunta ad un certo punto di Capodistria): decisamente altri tempi, per la televisione (che era soltanto in chiaro) e per il tennis, i cui protagonisti erano popolarissimi anche presso chi non sapeva niente di tennis. Non si può dire la stessa cosa di Federer, Djokovic e Nadal, che pure giocano nello stesso girone di Borg e McEnroe, ma che sono Federer, Djokovic e Nadal per un pubblico più di nicchia.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il finale di Squid Game 3

    Da qualche giorno siamo orfani di Squid Game, visto che con la terza stagione Netflix ha chiuso a fine giugno una serie di straordinario successo in tutto il mondo. Non spoileriamo il finale, magari possiamo parlarne nei commenti qui sotto (con l’avvertenza di non leggerli, per chi non avesse ancora visto), ma possiamo dire che le […]

  • preview

    The perfect couple

    È un periodo in cui stiamo guardando soltanto fiction con protagonista Nicole Kidman, nel tempo estivo liberato dal calcio e dal down post Wimbledon: al di là delle scommesse, chi se ne frega di Darderi? The perfect couple, The undoing, fra poco Big little lies, senza il coraggio di confessare a noi stessi che l’attrice australiana nostra coetanea, […]

  • preview

    Quelli della notte

    Le celebrazioni di Quelli della notte vanno avanti da quasi 40 anni, da quel 14 giugno 1985 in cui andò in onda l’ultima puntata della trasmissione ideeata e condotta da Renzo Arbore. Anche chi non ne ha mai visto un minuto ne ha sentito parlare così tante volte che anche i più giovani considerano Quelli […]