Televisione

Billions 6, le Olimpiadi di New York 2028

Stefano Olivari 22/04/2022

article-post

La sesta stagione di Billions, appena terminata di guardare su Sky, è stata la prima senza uno dei due protagonisti originari, cioè Bobby Axelrod (attore Damian Lewis), diventato cittadino svizzero per sfuggire alla giustizia statunitense. Per questo il mattatore è stato Chuck Rhoades-Paul Giamatti, ormai caricatura del magistrato che sceglie i suoi obbiettivi solo in base a considerazioni politiche: non avendo più Axe, Rhoades si è messo in testa di lottare contro tutti i ricchi ed in particolare contro quello che ha rilevato buona parte delle attività di Axe.

Mike Prince è meno caricaturale di Rhoades, ma incarna comunque tutti gli stereotipi sul miliardario fintamente attento all’etica, che domina il dibattito sui media non soltanto negli Stati Uniti. Il sogno poco segreto di Prince è quello di candidarsi alla presidenza degli Stati Uniti, nel 2028, e per questo si imbarca in colossali operazioni di immagine che mandano fuori di testa il suo arcirivale. La più grande di tutti è quella di portare le Olimpiadi a New York, proprio per il 2028, ed è per questo che si trova costretto a circuire i delegati del CIO, con ‘borse di studio’ e serate a base di mignotte. Qui davvero la fiction è più soft rispetto alla realtà e dovremmo ricordarlo anche quando i grandi eventi toccano a noi.

L’operazione New York si scontra ovviamente con interessi politici e enormi e non crediamo di fare spoiler dicendo che l’edizione sarà assegnata a Los Angeles, perché c’è un limite anche alla fiction. Non raccontiamo tutto il resto, che invece è invenzione quasi pura, per non togliere il piacere della visione, ed andiamo dritti al commento. Che può essere sintetizzato così: a forza di creare macchiette, o di macchiettizzare personaggi in partenza credibili, come Wags o il padre di Chuck (stanno tentando di rovinare anche la divina Wendy-Maggie Siff), Billions si è impantanato ed è arrivato all’ultimo stadio, quello del citazionismo.

Tante, troppe, le battute centrate su eventi e personaggi molto americani, dello spettacolo e dello sport: per citare un gigante, quanti telespettatori hanno idea di chi sia stato John Wooden? Comunque per stare sulla pallacanestro, molto divertente l’episodio in cui si sfottono team building e discorsi motivazionali, con grande interpretazione di un cialtronissimo John Calipari. In positivo bisogna dire che Billions è rimasto attento a non far mai prevalere una parte o l’altra in maniera definitiva, dando ai fan dei vari personaggi sempre una speranza di riscatto o di vendetta. Per questo Billions 7 è  sicuro, così come che noi sudditi lo si veda. Perché va detto che nell’Italia della libertà di espressione è difficile nelle fiction trovare un poliziotto corrotto o un finanziere troppo simile a personaggi reali. E il magistrato disonesto e persecutore? Impossibile.

info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il finale di Squid Game 3

    Da qualche giorno siamo orfani di Squid Game, visto che con la terza stagione Netflix ha chiuso a fine giugno una serie di straordinario successo in tutto il mondo. Non spoileriamo il finale, magari possiamo parlarne nei commenti qui sotto (con l’avvertenza di non leggerli, per chi non avesse ancora visto), ma possiamo dire che le […]

  • preview

    The perfect couple

    È un periodo in cui stiamo guardando soltanto fiction con protagonista Nicole Kidman, nel tempo estivo liberato dal calcio e dal down post Wimbledon: al di là delle scommesse, chi se ne frega di Darderi? The perfect couple, The undoing, fra poco Big little lies, senza il coraggio di confessare a noi stessi che l’attrice australiana nostra coetanea, […]

  • preview

    Quelli della notte

    Le celebrazioni di Quelli della notte vanno avanti da quasi 40 anni, da quel 14 giugno 1985 in cui andò in onda l’ultima puntata della trasmissione ideeata e condotta da Renzo Arbore. Anche chi non ne ha mai visto un minuto ne ha sentito parlare così tante volte che anche i più giovani considerano Quelli […]