Stefano Olivari

Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.

  • preview

    Il copione fisso

    Rafa Nadal ha molte cose in comune con Bjorn Borg, ma di sicuro non quella di essere scoppiato di testa a 25 anni. E anche le malandate ginocchia tanto logore alla fine non sembrano, quattro ore di recuperi e scatti sul duro non sono uno sport per tutti. Lo spagnolo ha ancora tantissima voglia, al [' ]

  • preview

    Solo calcio

    Ultimo anno per Benetton nel basket di vertice, Claudio Toti lascerà Roma dopo anni di spese enormi e risultati modesti, il Montepaschi a causa delle note vicende non potrà mantenere inalterato il budget della squadra che da quasi sei stagioni domina in Italia e si fa onore in Europa, Armani chissà ancora per quanto tempo [' ]

  • preview

    La migliore quando ha voglia

    Fra le tante numero uno del tennis femminile Petra Kvitova è la più numero uno di tutte, al di là di quello che dirà il computer WTA alla fine dell’Australian Open e dei gusti personali. Nel quarto di finale contro una Sara Errani per niente rassegnata ha giocato a sprazzi, facendosi rimontare nel primo set [' ]

  • preview

    Perdenti olimpici

    La negatività che sta distruggendo l’Italia, più ancora del debito pubblico (creato in gran parte dai mitici ‘grandi partiti popolari’ di una volta, fra il 1980 e il 1994) sta per fare una nuova vittima: i Giochi Olimpici. Quelli la cui assegnazione sarà ufficializzata nel settembre del 2013 e che al conteggio attuale vedono in [' ]

  • preview

    La battuta che ci sta tutta

    Zdenek Zeman è lo juventino meno amato dai tifosi juventini, oltre che allenatore detestato da mestieranti e ‘uomini di calcio’ nell’accezione peggiore dell’espressione. Per questo la twittata di Gianluca Vialli non sorprende: dallo scherno nei confronti del perdente, quando Zeman passava da un esonero all’altro, ai sospetti verso chi sta facendo bene il passo è [' ]

  • preview

    Preziosi uno di noi

    La Lega di A avrebbe scelto Enrico Preziosi come suo vicepresidente, in sostituzione di Rosella Sensi. Lo scriviamo usando il condizionale e prima dell’assemblea di lunedì, che magari effettuerà un’altra scelta dopo essersi resa conto dell’improponibilità del soggetto in questione.Link all' articolo del Guerin Sportivo

  • preview

    Prolungando Beckham

    David Beckham che prolunga di due anni con i Los Angeles Galaxy non è la solita breve di calciomercato, in mezzo ai vari ‘manca solo la firma’ e ‘blitz del ds’ con citazione del nome del ristorante, ma è l’ufficializzazione che il calcio professionistico negli Stati Uniti è diventato qualcosa di importante. Non solo a [' ]

  • preview

    Cuper si è un po’ piegato

    Ci sono molti tifosi dell’Inter e pochi del Parma che rimpiangono Hector Cuper, l’hombre vertical che secondo loro non alzava trofei solo per colpa dei cattivi di Moggiopoli e dei suoi giocatori chiave che lo tradivano nei momenti decisivi (5 maggio 2002 su tutti, ovviamente). Ecco, forse in futuro questo numero scenderà, vista la piega [' ]

  • preview

    La nostalgia paga sempre

    Senna alla Williams, la classica operazione per fare notizia in ogni angolo del mondo presso il pubblico generalista. E infatti noi che non siamo ingegneri meccanici ma operai in esubero dell’informazione la apprezziamo, pur senza essere appassionati di automobilismo. Anche perché ci offre il pretesto per una riflessione sull’organizzazione dell’attuale Formula Uno. Dove gli sponsor [' ]

  • preview

    Il fallimento della serie C

    Fra pochissimi anni la serie C, che davvero non riusciamo a chiamare LegaPro, non esisterà più. La maggior parte dei procuratori lo dà per scontato, consigliando ai propri assistiti di rimanere attaccati al proprio posto di riserve in serie B piuttosto che rischiare in una categoria inferiore. La serie C smetterà di esistere non perché [' ]